FOTOCRONACAFERMANA

 

                                                                                                            

FOTOSERVIZIO DI MANILIO GRANDONI   - FERMO 3395655675

CALENDARIO 2013-14

FERMANA FC 20113- 14

LE SCHEDE DEI GIOCATORI 

SPECIALE  ULTRAS

STADIO  E  SOCIETA

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10     -     ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09      -         ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08

ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11     -         ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12                  -     ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2013-14

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14

 

RISULTATI E CLASSIFICA

 

Calendario Serie D Girone F  2013-14

*******************************************************************************************************************

Ore 14,30

RECANATESE-FERMANA FC

1-1

4°pt Bartolini , 70°Galli (rig.)

L'atteso anticipo in diretta tv tra Recanatese e Fermana termina in parita sul risultato di 11 e per la prima volta in campionato il pubblico del Tubaldi assiste ad un pareggio dopo le sei sconfitte e le tre vittorie che hanno visto protagonisti i giallorossi nel girone di andata. In casa Recanatese,  se si guarda il bicchiere mezzo, pieno si può essere lieti di aver riequilibrato un match che la Recanatese ha giocato in inferiorità numerica per trentotto minuti. Un fiscalissimo Forneau al minuto undici della ripresa ha estratto il secondo giallo ai danni di capitan Patrizi, che doveva quindi guadagnare anzitempo la via degli gli spogliatoi. La partita si mette subito in salita per la Recanatese, che dopo quattro minuti é già sotto. Paris, oggi a tratti incontenibile sulla corsia destra, sfugge a Brugiapaglia e pennella dal fondo un cross morbido che Bartolini dalla brevedistanza deve solo appoggiare in rete. La Fermana, rinfrancata dal vantaggio, chiude bene gli spazi e punge di rimessa al cospetto di una Recanatese che appare in difficoltà a scardinare la difesa canarina. Nel secondo tempo si assiste ad un'altra gara con la Recanatese che per lunghi tratti costringe gli avversari nella propria metá campo, riuscendo così a raggiungere il pari al 25' su calcio di rigore trasformato da Galli. Nell'occasione uno strepitoso Brugiapaglia ingrana la quarta percorrendo tre quarti di campo senza che da nessun avversario riesca a contrastarlo, il suo traversone al centro dell'area viene girato in porta da Palmieri ed il terzino della Fermana Vallorani cadendo tocca la sfera con la mano. Il penalty viene trasformato da Galli che spiazza il giovane Savut. Nonostante l'inferioritá numerica i padroni di casa provano a vincere e ci vanno vicinissimi se non fosse per un gol annullato al 45' a Sebastianelli che su corner battuto da Palmieri, di testa anticipava tutti sul primo palo infilando la palla all'incrocio dei pali. L'arbitro, tra lo stupore generale, annullava la rete perchè era troppo lontano dall'azione di gioco (questa é stata la spiegazione che ha dato il direttore di gara ai giocatori in campo). Una partita dai due volti quella tra Recanatese e Fermana con gli ospiti meglio nella prima frazione grazie sopratutto ad un Paris protagonista assoluto e perenne pericolo per la retroguardia della Recanatese. Nella ripresa si è asisstito ad una bella prova da parte dellaRecanatese che é entrata in campo con un piglio decisamente diverso, riuscendo a mettere alle corde una Fermana che in dieci uomini ha rischiato di uscire sconfitta. Tra i migliori in campo ancora una volta Palmieri, sempre insidioso e decisivo e Galli che oltre ad aver trasformato il penalty del pareggio, ha corso e lottato come un leone per tutti i novantaquattro minuti di gioco, offrendo come di consueto una prestazione generosissima. "Sono soddisfatto soprattutto nel secondo tempo, quando abbiamo sempre tenuto il pallino del gioco e siamo risuciti a pareggiare,peccato non aver centrato la vittoria" dice mister Amaolo negli spogliatoi che prosegue "a livello mentale ha influito il gol a freddo subito nel primo tempo, ma siamo stati bravi a reagire. L'episodio del gol annullato? Il direttore di gara ha detto che era troppo lontano dal pallone ed avrebbe dovuto fischiare la ripresa del gioco. Fisicamente stiamo bene, abbiamo attaccato per tutti i quarantanove minuti del secondo tempo, accettiamo il pareggio ma dobbiamo essere più continui per tutti i novanta minuti. Mi spiace aver avuto tanti giocatori ammoniti, non mi é sembrata una partita maschia e forse l'arbitro ha peccato in

fiscalità" Mister Boccolini a fine gara "buon pareggio che ci serve per mantenere la distanza dalla Recanatese. Sul pareggio forse l'azione era viziada da un fallo a nostro favore che l'arbitro non ha sanzionato e sulla successiva ripartenza la Recanatese ha ottenuto il penalty del pareggio. Nel secondo tempo mi aspettavo un atteggiamento più aggressivo da parte dei nostri avversari che dovevano recuperare". Il protagonista del match Federico Palmieri:"nell'occasione del rigore c'é stata una bella discesa di Brugiapaglia che ha messo in mezzo una bella palla; volevo indirizzarla sul primo palo poi l'ho colpita di piatto ed è andata a finire sul secondo palo poi il difensore della Fermana l'ha colpita con la mano. Il pare non ci accontenta e se avessimo giocato con la stessa intensità quandoeravamo in paritá numerica credo che sarebbe andata a finire diversamente"

Cronaca 1° tempo

2 Galli spizzica di testa un pallone che si trasforma in un pericoloso lancio in porta per Palmieri, Savut in uscita rimedia

4 Paris sfugge a Brugiapaglia, cross dal fondo per Bartolini che dalla breve distanza batte di testa Verdicchio

9 Punizione di Cianni, sponda di Patrizi per Palmieri che colpisce al volo ma la palla viene ribattuta dalla difesa della Fermana

11 Galli prova un improbabile sinistro dalla lunghissima distanza, Savut non ha alcuna difficoltà a bloccare il pallone

14 Lungoe preciso lancio di Paris che taglia il campo, Negro colpisce al volo di sinistroall'altezza del vertice sinistro dell'area e la palla non finisce troppo lontano dal palo alla destra di

Verdicchio

 20 Assist di Di Iulio per Palmieri che stoppa benissimo ma é chiuso all'ultimo istante da Labriola che sventa in corner

24 Ancora Paris insidioso sulla destra, il suo traversone a rientrare finisce fuori lo specchio dellaporta

25 la Recanatese reclama un calcio di rigore per atterramento di Galli in area ad opera di Vita e Misin, l'arbitro lascia proseguire il gioco

28 azione di rimessa della Fermana con Bartolini, ma la difesa giallorossa riesce a metterci una pezza ed allontanare il pallone

31 Palmieri si invola sull'out destro, perfetto il suo traversone in area ma altrettanto perfetta l'uscita di Savut che anticipa tutti

36 Galli aggancia il pallone e dai venti metri lascia partire un sinistro che non impensierisceSavut

Cronaca 2° tempo

7 cross insidiosissimo di Galli dalla sinistra, la palla taglia l'area e per poco Palmieri non devia inrete

9 Palmieri cade in area agganciato da Vallorani, rigore che sembrava nitido ma il direttore di gara ammonisce il giallorosso per simulazione

11 espulsione per doppia ammonizione ai danni di Patrizi, direttore di gara severo in questa circostanza

16 Narducci lancia per Palmieri che sfugge a Vallorani avanza e crossa dal fondo e Savutsmanaccia in uscita anticipando Galli

17 Palmieri riceve da Gigli, stop acrobatico con il destro e conclusione di sinistro sul primo paolo ma la palla sfiora il primo palo alla sinistra di Savut

17 Gigli al volo impegna Savut che non trattiene, riprende Sebastianelli che colpisce la traversa ma il gioco era già stato fermato per off side

18 Labriola di testa da cormer sfiora il palo della porta di Verdicchio

21 Gigli serve in area Galli che temporeggia troppo e la difesa ospite può allontanare

24 Brugiapagliasi invola sulla sinistra, crossa rasoterra per Palmieri che colpisce la palla maVallorani scivola e colpisce con la mano. Per l'arbitro é penalty che Galli trasforma di sinistro in

maniera impeccabile

43 grande lavoro di Foró che effettua un passaggio filtrante per Bartolini,da questo a Negro che anziché calciare a rete mette in mezzo per Foró la cui conclusione é da dimenticare

46 giallo in area fermana. Su corner calciato da Palmieri un giocatore ospite tocca di testa emette la palla nella propria porta. L'arbitro annulla tra le proteste dei locali

 

 

Arbitro ed assistenti : Forneau (Roma 1); Biasini (Cesena), Bauleo (Modena)

Recanatese: Verdicchio, Patrizi, Brugiapaglia, Commitante, Cianni, Narducci, Di Iulio,

Sebastianelli, Galli, Palmieri, Gigli(34'st Spinaci). Allenatore:Amaolo

Fermana: Savut, Mauro(46'st Romano), Vallorani, Vita, Marcolini, Labriola, D'Errico(22'st Foró),

Misin, Bartolini, Negro, Paris(41'st Marinucci Palermo). Allenatore: Boccolini

 
 

Ammonizioni: 9' Mauro, 18' Narducci, 20' Di Iulio, 30' Brugiapaglia, 32' Patrizi, 43' Labriola, 37'stVita, 41'st Bartolini

Espulsioni : 11'st Patrizi ,  Corner : 6-2

Recupero : 0' p.t.+4's.t.

***********************************************************************************************************************************************************************************************************************