FOTOCRONACAFERMANA

 

                                                                                                            

FOTOSERVIZIO DI MANILIO GRANDONI   - FERMO 3395655675

CALENDARIO 2013-14

FERMANA FC 20113- 14

LE SCHEDE DEI GIOCATORI 

SPECIALE  ULTRAS

STADIO  E  SOCIETA

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10     -     ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09      -         ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08

ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11     -         ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12                  -     ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2013-14

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14

 

RISULTATI E CLASSIFICA

 

Calendario Serie D Girone F  2013-14

Ore 15,00

GIULIANOVA 1924 - FERMANA FC 

2-1

RETI: 1’ pt Maschio (G), 13’ pt Negro (F), 21’ st Berretti (G) rig.
 

ARBITRO: Mantelli di Brescia  6
 

UN' INGENUITA'...DI RIGORE REGGALA I TRE PUNTI AI GIULIESI

GIULIANOVA, 22.9.2013 - Una vittoria (di rigore) per il Città di Giulianova su una Fermana che, almeno fino al rigore decisivo di Berretti, ha legittimato le credenziali di  una pretendente alla promozione. Valore doppio, quindi, del successo per i giallorossi soprattutto grazie a una ripresa più tonica, sul piano psicofisico e tattico, rispetto agli accreditati avversari. Test da grande superato a pieni voti. Il Giulianova ha visto spianata la strada davanti a se' già al 2'. Un'invenzione dalla destra di Esposito, il valore aggiunto e anche determinante della squadra di Ronci, ha disinnescato la trappola del fuorigioco ospite liberando Maschio davanti alla rivelazione del diciassettenne portiere fermano Boccanera per l'1-0, Immediata la reazione della Fermana con D'Errico che al 5' ha mancato la porta di un soffio da buona posizione in area. Ma ancora più clamorosa, sul capovolgimento di fronte, la palla del raddoppio per Esposito a tu per tu con Boccanera. Miracolosa ribattuta del portierino. Scampato allo 0-2, al 14' la Fermana è pervenuta al pareggio con una punizione capolavoro di Negro che ha aggirato la barriera ed eluso l'intervento, in ritardo, di Farnè. E non è che i canarini si siano "accomodati" sul punteggio. Hanno invece continuato a cercare di prendere possesso delle operazioni rendendo sicuramente piacevole e interessante, sul piano dell'intensità, il confronto con un Giulianova altrettanto in palla. Proprio i giallorossi locali hanno impresso un forcing nel finale che, al 45', ha prodotto una buona opportunità per Dos Santos, la cui deviazione di testa non ha trovato lo specchio della porta. Il secondo tempo ha riproposto, più o meno, gli stessi temi di equilibrio e di intensità del primo, ma si è dovuto attendere il 7' per annotare una grande occasione per i padroni di casa ed ancora con una illuminante giocata di Esposito che ha smarcato Maschio verso Boccanera, pronto a rintuzzare la conclusione del mediano giuliese. Boccanera si è superato, addirittura al 17', andando a ricacciare all'incrocio dei pali una bordata dai 25 metri di Berretti. Al 21' la svolta: una ingenuità permette a Esposito di rubare palla sulla destra all'impacciato Bartolucci, è entrato in area dove è stato atterrato da Labriola. Rigore (con ammonizione del difensore) e trasformazione perentoria del neo acquisto Berretti. Il tecnico Fenucci ha tentato di ridare sprint alla Fermana innestando Bellucci e Miecchi in luogo di Bartolucci e Marcolini ma il Giulianova ha frustrato gli annebbiati tentativi di riscatto della Fermana e si è reso anche più pericoloso con le ispirazioni mai banali di Esposito e con grande cuore e determinazione nelle ripartenze.

P.S. SULLE FOTO E' DIGITATO PER ERRORE L'ANNO 2004-05

  MA LA FOTOCRONACA SI RIFERISCE A L'ATTUALE CAMPIONATO 2013-14 .

GIULIANOVA (4-3-3): Farnè 6; Del Grosso 6.5, Venneri 6.5, D’Orazio 6.5, Lorusso 6 (42’ st Di Gioacchino ng); Zouhri 6 (28’ st De Luca ng), Maschio 7, Fantini 6.5; Esposito 6.5, Dos Santos 6, Berretti 7 (35’ st Rinaldi ng). A disp. Natali, De Sanctis, Di Sante, Broso, Puglia, Iachini. All. Ronci 6.5
FERMANA (4-3-3): Boccanera 7; Savini 6 (35’ st Santoni ng), Labriola 6, Marini 6, Bartolucci 6.5 (22’ st Miecchi 6); Romano 6, Marinucci Palermo 6, Marcolini 6 (22’ st Bellucci 6); Negro 6.5, Bartolini 5.5, D’Errico 6. A disp. Stefanini, Misin, Mariani, Camilli, Vita, Iovannisci. All. Fenucci 6
 

D'ERRICO TIRA ..FUORI DI POCHISSIMO

GRANDE PUNIZIONE DI DI NEGRO.. ED E' IL PARI

GRANDE  ESULTANZA  TRA I NOSTRI TIFOSI

                                                                                                                                        ALAN IN GABBIA

NOTE: spettatori mille circa (con 934 paganti compresa la quota dei 200 abbonati   per un incasso di 5.466 euro).’

                                                                                                                               LA GRINTA DI FENUCCI

GRAN PARATE DI  BOCCAERA

E VERAMENTE UN  FORTE

IL FALLO DA RIGORE

BOCCANERA LO AVEVA QUASI  PRESO ..

 Ammoniti: Lorusso, Labriola, Marini, Negro. Angoli 6-2. Recupero: pt 1’, st 3

 

 

Sala stampa

Gonci: «E' stato importante ritrovare il cuore»

Donato Ronci (Giulianova): «Sì, sono contento della vittoria, ma per me era più importante ritrovare il Giulianova di Fano e con l'Isernia, che non molla, e dimostra determinazione e cuore. Se vengono a mancare queste componenti, come a Termoli, possiamo perdere con chiunque. Abbiamo battuto una squadra fortisima ma restiamo tranquilli, non montiamoci la testa»

 

Fenucci: «Ha deciso un rigore a dir poco generoso»

Gianluca Fenucci (Fermana), dopo avere tenuto a lungo a rapporto i giocatori: «Il Giulianova è piaciuto nel suo complesso. La Fermana è stata sempre in partita ma, quando pensava di poter dare fastidio al Giulianova, ha deciso un rigore concesso in maniera generosa ai giallorossi su palla persa da Bartolucci forse per fallo di Esposito. Mi dispiace per i nostri tifosi»

 

da Alfonso Aloisi

**************************************************************************************************************************************************************************