FOTOCRONACAFERMANA

 

                                                                                                            

FOTOSERVIZIO DI MANILIO GRANDONI   - FERMO 3395655675

CALENDARIO 2013-14

FERMANA FC 20113- 14

LE SCHEDE DEI GIOCATORI 

SPECIALE  ULTRAS

STADIO  E  SOCIETA

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10     -     ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09      -         ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08

ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11     -         ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12                  -     ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2013-14

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14

 

RISULTATI E CLASSIFICA

 

Calendario Serie D Girone F  2013-14

 

*******************************************************************************************************************

Ore 14,30

 FERMANA FC  - R C ANGOLANA

2-1

Reti: Francia( R.C.) al 41 p.t.; Ragatzu (F) al 14 s.t., Paris (F) al 31 s.t.

 

 

ARBITRO: De Tullio di Bari (4,5)

LA VITTORIA DEL CUORE

FERMO-Partita nata sotto le decisioni cervellotiche dell’arbitro. E’ stata condizionata al massimo per l’assurda decisione di espellere Alex Marini , dopo sette minuti di gioco, reo secondo il segnalinee Gregorio di aver dato una gomitata a Isotti. I due nella passata stagione erano compagni di squadra nella Samb. La relativa punizione battuta da Cancelli si è infranta sulla traversa con il portiere Boccanera battuto. Fermana in dieci per 89 minuti di gara. Il mister locale ha provveduto a spostare l’under Vallorani al centro della difesa e facendo indietreggiare Misin. Gli ospiti si dimostrano squadra grintosa, veloce, con buone ripartenze ma anche molto scorretta e sempre alla ricerca in falli a proprio favore. Fermana decisa,concentrata,nonostante tutto viole vincere per scacciare i fantasmi. Al 22 Ragatzu viene trattenuto in area ma l’attaccante in ottima posizione tira ,con l’arbitro che applica la regola del vantaggio, e con Lupinetti che compie una parata miracolo. Al 34 c’è il gol di Ragatzu ma l’arbitro annulla, su segnalazione del guardialinee, per fallo sull’avversario. Al 41 c’è il vantaggio ospite. Tiro di Di Domizio con Boccanera che respinge. Sembrava finita invece arriva Francia che da lunga distanza spedisce in rete. Fermana che continua sempre a dominare il gioco seppur in inferiorità numerica e la gara diventa anche bella e con buoni spunti di gioco. Ma i locali vogliono riscattare la debacle della settimana scorsa a Termoli e si danna l’anima. Il pubblico, infatti, non è eccessivamente vivo oltre ad essere decisamente scarso. Nella ripresa, al 14, fallo in area di Lupinetti su Ragatzu. Rigore battuto dallo stesso attaccante che spiazza Lupinetti e pareggia. Al 30 c’è un fallo da ultimo uomo di Di Camillo su Zivkov lanciato a rete ma il disattento arbitro non sanziona con l’espulsione. Al 31 la punizione battuta da Pasis si insacca sotto la traversa ed è il meritato vantaggio della Fermana. Al 39 uscita alla grande di Boccanera su Vespa ormai pronto a scoccare il tiro da ottima posizione. Al 45 Isotti getta via il pari tirando clamorosamente alto da pochi passi dopo aver ripreso un disimpegno sbagliato di Mauro. Un veniale fallo di gioco di Forò è stato punito con un cartellino giallo seguito dal rosso per doppia ammonizione. Due giocatori locali espulsi, più l’allenatore, non rispecchia la correttezza riscontrata in campo. Finale con pressing ospite ma la Fermana riesce a spezzare ogni velleità di una squadra avversaria mai doma ed anche molto aiutata dall’arbitro.

Maurizio Leoni
 

FERMANA (4-2-3-1): Boccanera; Mauro, Marini Alex, Labriola, Vallorani; Forò, Misin; Paris (dal 33 s.t. Romano), Marinucci Palermo (dal 28 s.t. Fruci) , Zivkov (dal 44 s.t. Iovannisci); Ragatzu; A disp. Savut, Gregonelli, Capiato, Pazzi, Fabiani, Negro. All.Scoponi-Mercuri.
 

R.C. ANGELANA (4-3-3): Lupinetti; Giammarino, Natalini, Di Camillo, Cancelli; Farindolini, Di Camillo, Francia (dal 28 s.t. Forlano); Ricci (dal 24 p. t. Di Domizio, dal 20 s.t.Saltarin), Isotti, Pagliuca. A disp. D’Andrea, Mendoza, Scordella, Melone, Sborgia, Giansante) All. Donatelli

 

 

SPOGLIATOI
Dice uno dei due allenatori dei locali,Matteo Mercuri : ”Si è vinta una partita fondamentale per la salvezza. La vittoria è stata meritata ed i ragazzi hanno dimostrato attaccamento alla maglia certo l’operato dell’arbitro ci ha condizionati non poco”.
L’allenatore ospite Donatelli: ”E’ stata una occasione più unica che rara giocate quasi l’intera gara con un uomo in più ma due calci piazzati ci sono costati due gol e quindi la sconfitta”.


NOTE: Spettatori
600 circa. Espulsi : Marini Alex (F) al 7 p.t., l’allenatore Scoponi (F) al 23 del p.t., Forò (F) al 46 s. t.. Ammoniti:Zivkov (F), Lupinetti (R.C.), Marinucci Palermo (F), Forò (F), Mauro (F), Cancelli (R. C.). Angoli : 1-1. Rec. p. t. 3, s. t. 4.
 

*********************************************************************************************************************************************************************************************************************