FOTOCRONACAFERMANA
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08
ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13
Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2012-13
Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2013-14
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14
Calendario Serie D Girone F 2013-14
*******************************************************************************************************************
Ore 14,30
FERMANA FC - GIULIANOVA
1-0
86° Misin
ARBITRO: Bertelli di Busto Arsizio ( Salvatori-Rambelli )
FERMO-E finalmente è arrivata la vittoria per la Fermana!!. Le prime avvisaglie di miglioramento della situazione si erano già riscontrate domenica scorsa ad Isernia quando lavittoria era sfuggita per un soffio. Era dal 1 dicembre 2013 che la Fermana non vinceva sul proprio campo. Quella volta si recuperò in modo rocambolesco contro la Vis Pesaro. Stavolta contro il Giulianova la vittoria è giunta in extremis, quando oramai le lancette dell’orologio segnava il 41° minuto di gioco. Una vittoria meritata, sofferta, voluta. LaFermana ha sempre giocato con grinta e volontà ma nel primo tempo pur godendo di una supremazia territoriale non si è quasi mai resa pericolosa. La prima parte non è stata bella ed il gioco si è equivalso a centro campo. Solo Paris sulla fascia ed uno splendido Forò hanno tenuto in piedi la squadra. La Fermana era priva dello squalificato Mauro mentre al Giulianova mancava Fratini ma in compenso gli rientrava l’ex canarino Maschio che a centrocampo ha tenuto bene la situazione. Giulianova sconfitto nelle ultime due trasferte:a Recanati ed Isernia e per questo la Fermana non ha mai mollato conscia che gli avversari alla lunga potevano essere battibili. E così è strato!. L’unica punta vera Bartolini era controllato da Catalano, Paris da Lo Russo ed un opaco Marinucci Palermo, che ancora dopo le varie vicissitudini fisiche ancora non riesce a tenere il ritmo partita la suo livello, ed era controllato da D’Orazio. Si inizia con la Fermana che fatica a trovare la lucidità. Tutto il gioco si sviluppa sulla destra ma la squadra di Scoponi e Minnucci ci mette volontà ed impegno ed il Giulianova dalla discreta difesa riesce a controllare agevolmente. Al 15° Paris arriva sul fondo e crossa per la testa di Bartolini che arriva in ritardo. Al 39° cross di Sorrentino per la testa di Broso ma Savut fa il miracolo e riesce a toccare di quel tanto da mandarla fuori. Due minuti dopo tiro improvviso di Paris che entrerebbe in rete a fil di palo ma Melillo devia con bravura. E’ stato un primo tempo della gara un po’ bruttino sotto il profilo tecnico, tanta approssimazione e gioco ristagnante a centro campo. I tifosi al rientro degli spogliatoi per la pausa cantano “Onorate i nostri colori”. Si rientra in campo per la ripresa. Fermana con più grinta, lucidità, voglia di vittoria. Gia al 3° si grida al gol ma Melillo devia il pericoloso rasoterra. In successione ci sono tiri di Paris, Rossi e Labriola e la vittoria della Fermana è assolutamente alla portata. Ora la Fermana la merita proprio e finalmente arriva. E’ il 41°. Cross di Marini per la testa di Ragatzu, un buon esordio il suo, che non riesce ad agganciare ma da dietro arriva Misin che di sinistro, di prima intenzione,batte l’incolpevole Melillo. Curiosità. Era stato lo stesso Misin ha realizzare la rete della vittoria di quel lontano primo dicembre. Ora c’è la pausa di campionato poi si va a Sulmona.
FERMANA (4-4-2): Savut;
Marini Davide, Labriola,
Marini Alex, Vallorani;
Forò, Marcolini, Vita
(dal 30° p. t. Rossi);
Paris, Marinucci
Palermo (dal 29° s. t.
Misin), Bartolini (dal
37°s. t. Ragatzu). (A
disposizione Boccanera,
Fruci, Lucci, Gregonelli,
Iovannisci, Negro).All.Scoponi-Mercuri
GIULIANOVA (4-4-2:
Melillo; Del Grosso (dal
47° s. t. Puglia),
Catalano (dal 39° s. t.
Stornelli), D’Orazio, Lo
Russo; Spadaccini (dal
22° s. t. Takiy),
Maschio, Sorrentino,
Conti; Bianchini, Broso.
(A disposizione Natali,
Venneri, Di Gioacchino,
Nanca, Rinaldi, Rondin
All. Ronci
SPOGLIATOI
Dice il tecnico ospite Donato Bonci :”Abbiamo molto da recriminare su questa sconfitta perché sostanzialmente la gara è sempre stata equilibrata. Solo nella ripresa c’è stata una maggiore pressione della Fermana ma senza che ci siano state azioni pericolose”. Il giuliese ammette che purtroppo si è preso un gol con la difesa schierata su un cross laterale ed è cosi arrivata una sconfitta immeritata. Nelle file fermane non vige più il silenzio strampa ma il presidente dice che per ora è meglio stare tranquilli ed aspettare qualche giorno per sentire il parere dei giocatori. Per la società giallo-blu parla il d. g. Conti:”E’ stata una vittoria meritata ed il gioco sta migliorando sensibilmente, loro hanno effettuato solo un tiro in porta di una certa pericolosità altrimenti il gioco è stato sempre nelle mani della Fermana”. Ammette che ci sia ancora tanto da lavorare per arrivare allo standard desiderato. Dice che tutti i nuovi arrivati hanno pure loro contribuito alla vittoria. Soddisfatto di David Marini, un giovane che ha giocato per quattro anni nelle giovanili dell’Inter. Stavolta è arrivata una bella vittoria. Finalmente!
NOTE: Spettatori 1000 circa con 100 rappresentanti ospiti. Ammoniti: Conti, Maschio, Labriola, Marini Davide, Bianchini, Bartolini, Catalano e Puglia. Angoli 9 a 2 per la
Fermana. Recuperi: 1 p. t. , 5 s. t.
Maurizio Leoni
***********************************************************************************************************************************************************************************************************************