FOTOCRONACAFERMANA
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08
ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13
Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2012-13
Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2013-14
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14
Calendario Serie D Girone F 2013-14
*******************************************************************************************************************
Ore 14,30
FERMANA FC - CELANO
1-1
Reti: 1’ st Paris, 22’ st Aquaro.
Arbitro Luca Zufferli -5- di (Udine)
FERMANA: TROPPO BRUTTA ...PER ESSERE BRUTTA!!!
FERMO-Ancora un pareggio per la Fermana e la sua imbattibilità si allunga a cinque turni ma la vittoria non arriva. Stavolta il pari gli calza giusto perché nel primo tempo si è fatta dominare troppo dagli avversari, ben chiusi in difesa e con l’ex Carlos Bolzan e Aquaro a dominare nel centro campo. La Fermana è però oramai ben rodata ed uscita dalla crisi. Gli rientrava Marinucci Palermo ma il vero dominatore del centrocampo è stato il gialloblu Forò mentre Paris è stato poco servito e sovente si è trovato fuori dalla manovra collettiva. Fuschi ha controllato Bartolini, Evangelisti sulla “mente” Forò. Marini Alex su Aquaro e la punta ospite risulterà il migliore in campo. Gregonelli su Lancia ed al centro duello interessante fra Bolzan e Marcolini. Difesa biancoceleste spesso con tre elementi quando si andava in fase offensiva con Bordi pronto sempre a rientrare nei ranghi. Buona la difesa della fermana che ha sempre tenuto bene. Applausi per Edoardo Gregonelli, un ragazzo fermano della leva 1996. E’ della frazione Salvano e proviene dal Borgo Rosselli di Porto San Giorgio dove l’anno scorso militava addirittura nella squadra allievi. Al 15’ Bolzan smarca Mercogliano , in corsa, ma Boccanera riesce ad anticiparlo per un soffio. Al 18’ c’è la grande occasione ospite con Fuschi che tutto solo sull’area piccola tira clamorosamente fuori. Al 22’ Bolzan sferra un tiro da posizione angolata sul secondo palo ma il portiere Boccanera riesce a pararlo. La Fermana latita nella manovra offensiva e per questo la difesa è molto pressata. Non c’è l’alleggerimento necessario. Al 39’Zivkov e Bartolini ” ciccano” un pallone in uscita dall’area con la difesa ospite fuori causa. E’ stata una grossa occasione mancata. Nella ripresa , al 1’, tiro-cross da lunga distanza dalla destra di Paris che si infila sul sette e Bartoletti è battuto. Fermana in vantaggio. Al 5’ colpo di testa di Mercogliano da due passi ma risponde il giovane portiere Boccanera con una parata miracolo. Al 15 Aquaro viene lasciato tutto solo in area, si affretta al tiro con una girata volante ma la “spara” su Boccanera sempre attento nel parare nella giornata del suo gradito. Il nuovo entrato Dema,era il 22’, con calma porge ad Aquino che da pochi passi tira in modo imparabile. E’ il meritato pari per la squadra ospite che , non va dimenticato, ha buone individualità ed una difesa ermetica. La seconda miglior difesa del girone con soli 18 gol,compreso l’odieno. Il Celano , dopo il pari, non disdegna la fase offensiva per cercare la vittoria, ma imprecisione e Boccanera lo impediscono.Entrano nella Fermana Ragatzu, per dar man forte in attacco, e poi Negro, ma quest’ultimo,fuori per doppia ammonizione, possono cambiare poco contro una difesa ben chiusa è difficile da affrontare. L’arbitro fra l’espulsione,il gol ospite viziato da un fallo su Labriola,ed altro, fischi contro compresi, risulterà alquanto deleterio per i colori giallo-blu. Fermana meglio nella ripresa, meno impacciata e più veloce e mai rinunciataria.
Ammette il tecnico locale Scoponi: ” Loro è una squadra che sa chiudersi bene in difesa ed era impossibile fare di più”.
Maurizio Leoni
FERMANA (4-4-2): Boccanera; Mauro, Marini A., Labriola, Greconelli; Paris (30 st’ Ragatzu), Marinucci Palermo (10 st’Misin), Forò, Marcolini; Zivkov, Bartolini (37st’ Negro). A disp: Savut,
Fruci, Romano, Vita, Rossi, Iovannisci. All. Scoponi-Mercuri.
CELANO (4-4-2): Bartoletti; Granarola, Evangelisti, Rea, Bordi; Fuschi,Tarantino, Bolzan (19 st’ Dema), Lancia; Aquaro, Mercogliano (37 st’ Manzo). A disp: Cocuzzi, Villa, Kuka, Salvi,
Calabrese, Capodacqua, Mancini. All. Morgante (squalificato,in panchina Fidanza).
Note: Spettatori 800 circa di cui 13 ospiti. Espulso Negro al 47’ st. Amm: Rea, Granaiola, Negro. Angoli: 3 a 2 per la Fermana. Recupero: pt 1’; st 5’
***********************************************************************************************************************************************************************************************************************