Campionato di Serie D 2013-14
15 Dicembre 2013
Stadio "Bruno Rechioni" di Fermo
Ore 14,30
FERMANA FC-ANCONA
2-3
RETI: Degano (A) al 5°, Bondi (A) al 10° e al 33°, Negro (F) al 40° su rigore, Savini (F) al 49° del p. t.
ARBITRO: Sassoli di Arezzo (Selicato, Lupi)
LA PAURA...INIZIALE HA FATTO VINCERE L'ANCONA
NOTE: Spettatori 3000 circa. Ammoniti: D’Alessandro, Mallus, Biso. Savini, Angoli: 2 a 7 per l’Ancona. Recup. 4+4.
FERMO- Il derby di Fermo l’ha vinto meritatamente l’Ancona!. Le due squadre, alla vigilia, si temevano ma alla fine la squadra ospite è uscita
imbattuta dallo stadio Recchioni proseguendo nella sua imbattibilità esterna condita da ben sette vittorie, nonostante accusasse l’assenza di due
pedine importanti come Sivilla, infortunato, e Capparuccia, squalificato. Però riesce a recuperare in extremis Biso, Tavares e Cacioli. La Fermana si
presenta al completo ma con Iovannisci e soprattutto Marinucci Palermo che siedono in panchina,sovvertendo i pronostici della vigilia.Il bomber
della Fermana Bartolini è marcato da un roccioso Mallus mentre Cacioli controlla Negro. Sulla destra locale c’è il fenomeno Di Dio, un vero
castigo, a cui bada D’Errico in prima battuta e poi Mauro in difesa. E’ il 5° quando Di Dio crossa per Degano che di testa, tutto solo, tira sul
secondo palo e batte l’incolpevole Boccanera. Al 10° ancora cross di Di Dio, questa volta rasoterra, con Bondi che riceve e segna il secondo gol
ospite alquando indisturbato perché la difesa locale è un pochino distratta. Mister Boccolini prende le prime decisioni e legge bene la partita
inserendo prima Romano, un centrocampista che contrasta bene, e Bellucci per rinforzare l’attacco. Si è sul doppio svantaggio ed al 33° arriva la
tegola che non ti aspetti. Si registra un clamoroso scontro fra Boccanera e Savini e per Bondi è un gioco da ragazzi mettere in fondo al sacco. Mallus
viene colpito da qualche oggetto ma non si sono capite le modalità. Tutto torna regolare ed al 40° D’Alessandro commette fallo in area su Bartolini.
Il rigore viene battuto da Negro che accorcia le distanze. Al 49° si regista un palo colpito da D’Errico, serie di batti e ribatti e poi è bravo Savini a
mettere in rete. Si passa dallo zero a tre al due a tre,cinque gol realizzati in un solo tempo, è stato un bel calcio ma l’Ancona ha dimostrato di essere
formazione di altra categoria. anche se diverse leggerezze difensive della Fermana l’ha agevolata nelle occasioni delle rete. Nella ripresa, al 6°, c’è
un pericoloso colpo di testa di Marini ma Lori, una vecchia conoscenza perché militava nel Tolentino, para con bravura. Tutti i fermani sperano nel
clamoroso pari. C’è volonta, azioni lucidi e veloci dei ragazzi di mister Boccolini ma l’Ancona sa amministrare bene il vantaggio. Chiude bene, fa
melina e fa correre a vuoto i più giovani avversari. E’ squadra di alta qualità e con diverse individualità di notevole spicco. Su tutti Biso, un faro, ma
poi Di Dio, Mallus, Cacioli, Degano, insomma un’altra storia. Il campionato parla in suo favore specie dopo i passi falsi delle dirette avversarie. La
Fermana dopo tre successi consecutivi deve arrendersi ai più forti avversari. Si è perso, però, per le sbadataggini in difesa ma non bisogna
dimenticare che c’è molta colpa del centrocampo che non ha filtrato a dovere, seppur giustificato da certi “mostri” che doveva contenere. Ora allo
stadio Recchioni si è chiuso il girone di andata. Domenica prossima a Jesi ci sarà la chiusura definitiva.
FERMANA (4-4-2): Boccanera; Mauro, Marini, Labriola, Savini (dal 37 s. t. Santoni); Vita (dal 24 p. t. Romano), Marcolini, Misin (dal 25 p. t.
Bellucci), D’Errico; Bartolini, Negro. (Savut, Camilli, Vallorani, Iovannisci, Marinucci Palermo, Fabiani). All. Boccolini
ANCONA (4-3-3): Lori; Barilaro, Cacioli, Mallus, Di Dio; Bambozzi, Biso (dal 42 s. t. Marfia), D’Alessandro; Bondi,Tavares (dal 12 s. t. Pazzi),
Degano (dal 45 s. t. Cazzola). (Niosi, Cilloni, Fabi Cannella, Genovese, Morbidelli, Pizzi). All. Cornacchini
SPOGLIATOI
Si presenta il trainer ospite, ex gialloblu , Cornacchini :” Abbiamo giocato un ottimo calcio e per questo si è vinto, non va dimenticata la partenza arrembante”. Mister questa è la fuga giusta? “Non lo so ma quando siamo al
completo possiamo far bene in campo, stavolta ho impiegato anche i nuovi arrivati e da ora ho più possibilità di fare dei cambi come voglio”. Il trainer si dice contento della prestazione della sua squadra, del rientro di Biso che
resta il giocatore che fa muovere la squadra e le sue doti si fanno sentire in campo. Si è ottenuta cosi la settima vittoria in trasferta e questa è stata importante perché la Fermana stava attraversando un buon periodo. Incontriamo
il presidente dell’Ancona Schiavoni:” Abbiamo giocato bene, controllato con lucidità nella ripresa. Siamo i più forti del girone e questa è la fuga giusta che ci porterà alla vittoria finale”. Mister Boccolini, ha letto bene la gara
quando c’era da rimontare il doppio svantaggio ma non è stato sufficiente:” Un plauso ai miei, ci hanno messo impegno, hanno dato il massimo ma abbiamo incontrato una squadra nettamente superiore alla nostra e non si
poteva fare di più”. Il trainer porto recanatese ammette che l’Ancona è squadra di due catogorie al di sopra della serie D, che si è sofferto nel settore di destra del campo e che ha cercato di rimediare, sul due a zero, rimescolando
le carte ma non è stato sufficiente.
Maurizio Leoni