FOTOCRONACAFERMANA

 

                                                                                                            

FOTOSERVIZIO DI MANILIO GRANDONI   - FERMO 3395655675

CALENDARIO 2013-14

FERMANA FC 20113- 14

LE SCHEDE DEI GIOCATORI 

SPECIALE  ULTRAS

STADIO  E  SOCIETA

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10     -     ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09      -         ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08

ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11     -         ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12                  -     ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2012-13

Presentazione Ufficiale della US FERMANA 2013-14

ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14

 

RISULTATI E CLASSIFICA

 

Calendario Serie D Girone F  2013-14

17 Febbraio 2014

*******************************************************************************************************************

Ore 14,30

FERMANA FC - FANO

0-0

ARBITRO: Agostini di Bologna

 (Ciancaleoni e Transciatti di Foligno).

 

I CANARINI SOFFRONO NEL PRIMO TEMPO UN FANO MOLTO AGGRESSIVO MA LA DIFESA  REGGE L'IMPATTO

NEL SECONDO TEMPO  TUTTO DI MARCA GIALLOBLU , E GLI OSPITI SI SALVANO PER  LE PARATE DEL LORO NUMERO UNO GINETRA

 

FERMO- Il detto non c’è due senza tre non si è verificato alla Fermana che dopo due vittorie consecutive non ha ottenuto la terza. Deve accontentarsi di un pari certamente stretto. I giallo-blu debbono rinunciare a diverse pedine importanti: Paris dall’inizio, ma anche di Vallorani, Savini e Vita non al meglio. Di Marinucci Palermo squalificato. In compenso è rientrato Mauro, dalla squalifica, e specie nel primo tempo ha fatto sentire la sua fluidificazione sulla fascia destra. Nel Fano erano assenti Torta  e lo squalificato Clemente. Santini non era al meglio e stava in panchina. Primo tempo un po’ sotto lo standard abituale della Fermana con i soli Marcolini e Forò, sempre controllato stretto da Lunardini, che reggevano e spronavano la squadra. Si inizia con il tiro pericoloso del Fano con Antonini (al 10°) che va fuori sulla sinistra. Al 12° tiro da fuori area di Sassaroli con Savut che non  vede partire la palla ma riesce a fermarla in due tempi. Fino alla mezz’ora il Fano è più offensivo ma la Fermana  controlla la gara e riparte in contropiede. Al 43° c’è il primo pallone importante della Fermana con Misin che crossa per la testa di Bartolini che sfiora la traversa. La ripresa risulterà più veloce e nettamente appannaggio della Fermana. Quindi una gara dai due volti. Al 7° Zivkov da fuori area effettua un tiro che supera la mischia e lambisce il palo con Ginestra coperto. Un minuto dopo Mauro è sgambettato in area ma l’arbitro è coperto e non vede. Purtroppo la segnalinee donna Transciatti , che si trovava nei paraggi, non ha sventolato. La Fermana sta diventando padrona del centro campo e subito dopo,era il 13°, Mauro, da lunga distanza indirizzava sotto la traversa con Ginestra che toccava di quel tanto da riuscire a deviare. Al 18°, appena entrato, c’è un tiro dalla lunga distanza di Coppari ma Savut para. Un minuto dopo è pericoloso un tiro di Misin con Ginestra ancora pronto alla parata. Al 21° la più pericolosa azione ospite con Sassaroli che colpisce il palo da posizione decentrata. Al 29° Bartolini calcia fuori dalla porta un buon pallone. E’ uno zero a zero che scontenta tutti ma il pari è il risultato esatto in una gara certamente viva e vivace che mai è scesa di tono. Domenica prossima si giocherà ancora allo stadio Recchioni contro il Celano

Maurizio  Leoni  

 

 

FERMANA (4-3-2-1): Savut; Mauro, Marini A., Labriola, Marini D.; Forò, Marcolini, Zivkov (dal 27 s. t. Iovannisci); Negro (dal 19 s. t. Paris), Misin; Bartolini (dal 34 s. t. Ragatzu). (Boccanera, Fruci, Vallorani, Vita, Rossi, D’Errico). All. Scoponi-Mercuri

A.J.FANO (4-4-2): Ginestra; Righi, Fatica, Nodari, Cesaroni; Favo (dal 22 s. t. Bracci), Lunardini, Sassaroli (dal 34 s. t. Marconi), Antonioli (dal 16 s. t. Coppari); Stefanelli, Shiba. (Tonelli, Santini, Farabosco, Gravina, Carloni, Cicino). All. Omiccioli

FINE PARTITA

Per la Fermana si presenta il d. g. Fabio Massimo Conti e nessuno dei due allenatori. Dice: ”La Fermana ha rischiato una sola volta per il resto non ha mai corso pericoli. Ha dominato  per lunghi tratti la gara , specie nel secondo tempo, ed il loro portiere Ginestra è stato il migliore in campo. Senza di lui sarebbe stata un’altra partita. Si è anche sentita l’assenza di alcune pedine importanti”.  Il direttore osserva che è mancato solo il gol per il resto si è presa la piena consapevolezza dei propri mezzi. Questa non può essere una squadra da retrocessione. Sono stati anche bravi i ragazzi entrati dalla panchina. Anche il Fano visto al “Recchioni” non può essere una squadra da retrocessione. E’ completa in ogni reparto e sa mettere la grinta giusta.

Dice il mister granata Omiccioli: ”Eravamo venuti per vincere e metterci prima possibile al riparo dalla retrocessione ma il pari è il risultato più giusto e lo accettiamo con sportività”. Ammette che nella prima parte c’è stata una superiorità territoriale della su squadra ma la ripresa, seppur si è colpito un palo, ha segnato una chiara supremazia della Fermana. La squadra fanese è stata contestata dai propri tifosi al termine della gara ma certamente per fatti non riferibili alla gara dove tutto è filato liscio.

 

NOTE: Spettatori 1000 circa. Ammoniti : Righi, Lunardini, Ginestra. Angoli: 5 a 4 per la Fermana. Recuperi 1 p. t. e 3 s. t.

 

 

***********************************************************************************************************************************************************************************************************************