FOTOCRONACAFERMANA

FOTOSERVIZIO DI MANILIO GRANDONI   - FERMO 339-5655675

 

CALENDARIO 2011-12

 SQUADRA 2011 12

LE SCHEDE DEI GIOCATORI 

SPECIALE  ULTRAS

STADIO  E  SOCIETA

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2009-10      ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2008-09   ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2007-08

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2010-11

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2011-12
 
RISULTATI E CLASSIFICA

13 OTTOBRE 2011

ULTIME NOTIZIE

 

Campionato di Eccellenza Marche 2011-12

9 Ottobre 2011

Stadio " San Claudio" di Campiglione di Fermo


Ore  15:30

U.S.FERMANA-CAGLIESE

 

6-1

 

RETI: 1’Paris, 3’Paris, 8’Cossa, 41’Bettini, 59’Bettini, 64’Paris, 68’Bettini.

 

ARBITRO: Marco D’Ascanio di Ancona. (ass.ti di linea: Ladisa e Verdolini di Ancona)

 

AMPIGLIONE – Con un punteggio tennistico, firmato dalle triplette di Paris e Bettini, al termine di una prestazione impeccabile sotto tutti i profili, la Fermana si è sbarazzata della Cagliese, tanto bella nel primo tempo, quanto abulica, evanescente e irriconoscibile nella ripresa. Tutti si aspettavano un pronto riscatto dopo la sconfitta di Tolentino che, aveva sollevato dure critiche verso la squadra e l’allenatore e miglior risposta la formazione di Scarafoni non poteva darla. L’uno due iniziale timbrato da uno scatenato Paris ha messo le ali ai gialloblù che, hanno imperversato in lungo e in largo, con una Cagliese frastornata dall’arrembante gioco dei canarini. Ospiti pronti a reagire e all’8’ il gol di Cossa, sugli sviluppi del primo angolo, ha di fatto riaperto il match ma, è stata una fiammata, perché la formazione giallorossa, pur giocando a viso aperto non ha più creato problemi alla porta difesa da Cionini. La Fermana, sospinta dal grande tifo dei suoi sostenitori, era incontenibile per il numero di azioni create e la velocità nel far girare la palla. Bettini in chiusura di tempo (41’) riprendeva una conclusione di Mariani respinta dal palo e con un chirurgico diagonale batteva Gerbino sul palo più lontano. Nella ripresa la musica non cambia ed è sempre la formazione di Scarafoni a gestire il pallone e dettare i tempi con accelerazioni vertiginose che perforavano sistematicamente la difesa giallorossa. La Cagliese “scompariva” dal terreno di gioco e al 59’ un superlativo Mariani, metteva lo scompiglio in area ospite e batteva a rete. Il pallone sarebbe comunque finito alle spalle dello sconsolato Gerbino ma, Bettini gli dava il tocco finale per il 4-1 togliendo (involontariamente) la soddisfazione al suo compagno di squadra al quale pagherà una lauta cena. Gialloblù mai sazi, vogliono vincere alla grande per ricreare l’entusiasmo intorno alla squadra e al 64’ è Paris, davvero incontenibile oggi l’ attaccante, a timbrare la cinquina e la sua tripletta personale con un assestato colpo di testa. Quanto a triplette non è voluto essere da meno Bettini e 4’ più tardi l’esperto giocatore supera Gerbino con un delizioso pallonetto. Entusiasmo più che giustificato in campo e sugli spalti per una vittoria fortissimamente voluta e la soddisfazione di Scarafoni nel dopo partita traspariva eloquente. “Ringrazio la società per la fiducia dimostrata e ringrazio i ragazzi. Da loro mi aspettavo una prestazione super per dimostrare l’attaccamento alla maglia e la reciproca stima”. Musi lunghi in casa Cagliese e non poteva essere diversamente dopo la sonora batosta e mister Scardovi ci ha dichiarato: “Impossibile commentare un match dopo una sconfitta così pesante. I due gol iniziali ci hanno tramortito ma, la squadra ha reagito, è riuscita a segnare riaprendo la gara ma, soprattutto nella ripresa è stata irriconoscibile ma, questo nulla toglie ai grandi meriti della Fermana”. (e.c.)

FERMANA: Cionini, Lazzerini, Gagliardi,Del Tongo (69’ Pantera), Cudini, Brizzi, Mariani, Parlato, Aiello, Bettini (74’ Caroti), Paris (65’ Casino).A disp: Poli, Mozzoni, Facciaroni, Fabiani. All.re Scarafoni

CAGLIESE: Gerbino, Giacchi (69’Orlandi), D.Bartoli, E.Bartoli, Fiorani (1’st. Cencioni), Gentili (1’st. Buroni), Maggioli, Giacomucci, Cossa, Cabello, Biagini. A disp: Pettinelli, Capodacqua, Casavecchia, Del Re. All.re Scardovi

NOTE: Spettatori 500 circa. Terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Del Tongo, Lazzerini, Brizzi. Angoli: 3-5 Recupero: 1’+ 0’

 

dite la vostra