FOTOCRONACAFERMANA
|
ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2009-10 ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2008-09 ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2007-08
ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2010-11
9 SETTEMBRE 2011
ULTIME NOTIZIE
Campionato di Eccellenza 2011-12
7 Settembre 2011
Stadio "Helvia Recina" di Macerata
Ore
20:30
MACERATESE-U.S.FERMANA
2-2
11’ pt Rosi, 29’ pt e 31’ st Bettini, 3’ st Cacciatore.
Macerata, 8 settembre 2011 - Torna il gran publico all’Helvia Recina e Maceratese e Fermana lo ripagano con un derby spettacolare. Alla fine è un pareggio, sostanzialmente giusto, anche se ai biancorossi di casa resta un po’ di rammmarico per essersi trovati due volte in vantaggio ed essersi sempre fatti riprendere e per la clamorosa traversa di Rosi in apertura. Si sono affrontate due formazioni che saranno sicure protagoniste del campionato: tanta qualità in entrambe le formazioni, che si sono affrontate a viso aperto, offrendo un gioco davvero piacevole per tutto l’arco della gara.
La partenza della Maceratese è addirittura frenetica. Al 5’ Rosi scende sul fondo e crossa, pallone che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun biancorosso riesca a spingerlo dentro. All’8’ ancora Rosi, lanciato dalla sinistra, lascia partite un gran sinistro, con il pallone che si schianta sulla traversa. Ma il gol arriva tre minuti dopo: perfetta verticalizzazione per l’indiavolato Rosi e rasoterra che trafigge Cionini. La Maceratese rifiata e piano piano la Fermana comincia a premere. Al 17’ un tiro di Fabiani, deviato da un difensore, costringe Carfagna a salvarsi in angolo. Al 26’ Bettini prende palla al limite si gira e lascia partire una perfetta conclusione sulla quale l’estremo maceratese non può nulla. Le emozioni fioccano da una parte (Rosi al 37’ e Cacciatore al 45’) e dall’altra Fusco al 40’ e al 47’).
Nella ripresa parte ancora forte la Maceratese e al 3’ torna in vantaggio: stavolta è Cacciatore che si destreggia dal limite e con un preciso rasoterro trova l’angolino alla sinistra di Cionini. Al 7’ De Marco, su cross di Romanski dalla destra stacca di testa ed infila la rete, ma la bandierina alzata del guardialinee vanifica il possibile tris maceratese. Un’occasione per gli ospiti al 18’ (Carfagna anticipa con tempismo Bettini) ed una per i locali al 22’ (Cacciatore non aggancia in piena area su bel lancio di Carboni) fanno da prologo al gol del definitivo pareggio, al 31’: rinvio non preciso di Carfagna, rilancio per Bettini che fa «doppietta». Ultimoa emozione al 47’: su colpo di testa di Eclizietta Cionini non si fa sorprendere. Finisce con le squadre a raccogliere i convinti applausi dei rispettivi sostenitori.
MACERATESE (4-2-1-3): Carfagna 6,
Donzelli 6,5 Russo 6, Bucci 6,5,
Arcolai 6, Benfatto 6, Romanski 6
(37’ st Eclizietta ng), Carboni 6,5,
De Marco 6, Cacciatore 7 (22’ st
Giandomenico ng), Rosi 7 (29’ st
Piergallini ng). All. Di Fabio.
FERMANA (4-4-2): Cionini 6,
Lazzerini 6, Gagliardi 6 (27’ st
Casino) ng), Brizzi 6, Del Tongo
6,5, De Reggi 6, Mariani 6,5,
Parlato 6, Fusco 6 (40’ st Bagalini
ng), Bettini 7, Fabiani 6 (1’ st
Mozzoni 6). All. Scarafoni.
Arbitro:
Guerrieri
di Ascoli 6.
Note —
spettatori
1.900 circa con folta rappresentanza
ospite; ammoniti
Russo,
Rosi,
Benfatto,
Bucci
e
Carfagna;
angoli
1-3.
EUROGOL DI BETTINI
OCCASIONE GOL PER FUSCO ....
IL 2-2 DI BETTINI
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°