SERIE D GIRONE F
29° di ritorno: 02 / 04 / 2015
Stadio "
Bruno Recchioni
" di
Fermo
ore: 15,00
FERMANA FC - O. AGNONESE
0-0
Arbitro Ayroldi di Molfetta (Aurora-Di Bello)
FERMANA (4-3-3) Savut; Sako,Terrenzio, Cusaro, Gregonelli (dal 32 s.t. Lattanzi); Stranieri (dal 1 s.t. Nazziconi), Cossu, Omiccioli ( dal 1 s.t. Tozzo), Bellucci; Valdes Seara, Pedalino. A disp. Moscatelli, Agostinelli, Ciuffetti, Costantino, Grieco, Toscano. All. Jaconi
OLIMPIA AGNONESE (4-2-4) Biasella; Litterio, Pifano, Natalini, Maresca; Pagliuca, Perrotta (Catalano dal 18 s.t.); Cantoro, Ibe, Saltarin, Serrone (dal 18 s.t. Lisi). A disp. Vescio, Carpentino, Faggiano, Santoro, Lattarulo, Ceolin. All. Trillini
Gara che non ti aspettavi quella della Fermana al cospetto di una Olimpia Agnonese.Gara scialba,con ritmi blandi,senza azioni
pericolose degne di una certa importanza.Al 12 un cross di Omiccioli per Bellucci che non riesce ad ingaggiare un pallone che
transitava davanti alla linea bianca.Al 15 viene annullato un gol a Cusaro,che aveva ricevuto il cross da Cossu, per un sospetto
fuorigioco.Nella ripresa,si cambiava modulo giocando con soli tre difensori,ma il solo brivido al 15 quando Bellucci raccoglie una
deviazione di un difensore e tira con una certa decisione ma Biasella non si lascia ingannare. Sono le uniche azioni di una gara che non
ha offerto molto.E dire che la Fermana era al completo,gli rientrava Pedalino, dopo aver scontato le due giornate di squalifica, ed
Omiccioli aveva recuperato dal dolore al ginocchio.Fra le fila ospiti mancavano ben quattro tirolari ed in campo c’erano molti Juniores
per non dire della panchina.In settimana l’Agnone aveva esonerato l’allenatore e proprio mercoledi aveva ingaggiato una vecchia
conoscenza del calcio locale,Sauro Trillini,che faceva l’esordio in panchina. Contro un avversario cosi ci si aspettava una bella vittoria
ma cosi non è stato,questo è il calcio.Mai dire mai.
Spettatori 500 circa compresi i 12 della rappresentanza ospite. Ammoniti Omiccioli, Perrotta, Serrone, Valdes Seara. Angoli 5 a 1 per la Fermana. Recup. 2+4