FOTOCRONACAFERMANA
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08
ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14 ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2014-15
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2015-16
Calendario Serie D Girone F 2015-16
ULTIME NOTIZIE
IL GRUPPO CANARINO
************************************************************************************************************************************************************************************************
SERIE D GIRONE F
17° di ritorno 08
/ 05 / 2016
Stadio "b.
Recchioni" di
Fermo
ore: 15.00
FERMANA FC - AMITERNINA
3-0
7'' pt Cremona, 27' pt Pero Nullo, 11' st Valdes (rig).
Arbitro: Sig. Giacomo Monaco della sezione di Termoli.
Assistenti: Sig. Antonio Pizzi della sezione di Termoli e Claudio Scoppio della sezione di Molfetta
La Fermana fc con il gol
lampo di Cremona (7''secondi ),
poi Pero Nullo e valdes..chiudono la pratica Amiternina e un campionato
pieno di soddisfazioni solo nel finale sette vittorie e una sconfitta... adesso
i PLAY-OFF.
FERMO- La Fermana si congeda dal proprio pubblico con una vittoria netta e convincente: le tre reti rifilate alla già retrocessa Amiternina hanno fatto calare il sipario sulla regular season 2015/2016 del campionato di Serie D, che ha visto prima del fischio d’inizio sfilare tra gli applausi del “Bruno Recchioni” tutto il Settore Giovanile canarino accompagnato dai propri istruttori.
Alla squadra di Mister Destro, giunta alla sesta vittoria consecutiva, alla settima su otto partite ed al conseguimento di ben 21 punti sui 24 disponibili in totale, dopo il matematico conseguimento dei play-off maturato già domenica scorsa sul campo di Recanti, arriva in conferenza stampa il plauso sincero del proprio allenatore.
“Questi ragazzi hanno fatto qualcosa di veramente grande – la dedica del tecnico nel post gara – non so se sia un record, ma di sicuro una cosa molto importante per tutto l’ambiente. Per questo vorrei rendere omaggio a loro, che sono stati veramente esemplari. Mi hanno seguito, si sono sempre allenati al massimo, non lesinando alcuno sforzo. Ora ci godiamo questa serie di risultati positivi, che da domani andranno azzerati per pensare a questo appuntamento importante contro una squadra che, lo dicono la classifica e i numeri, dopo la Sambenedettese, è stata la più forte del campionato. Noi ci prepareremo con la consueta serenità, senza caricare troppo questa attesa. Ci vorrà una Fermana concentrata e attenta in tutte le situazioni: il Fano è temibile in ogni reparto. Andremo al “Mancini” determinati e con l’intento di fare la gara e cercare come sempre di vincere: starà poi al campo emettere il suo verdetto”.
Il verdetto di oggi è stato invece schiacciante sin dall’avvio, con Cremona che dopo appena 7 secondi (probabilmente uno dei gol più veloci mai siglati in questa categoria) ha fatto pendere il bilancino del match in favore dei gialloblù: sfera soffiata a Marcotullio e Di Vincenzo battuto in diagonale per l’1-0.
Il raddoppio giungeva quasi alla mezz’ora con un tiro d’autore sul secondo palo da parte di un ispirato Pero Nullo, mentre la contesa veniva chiusa ad inizio ripresa dal rigore conquistato e messo a segno da Valdes: in mezzo ad una gara dai ritmi non esasperati degna di nota la convincente prestazione di tutto il collettivo, con menzione speciale al positivo esordio del portiere Serpietri.
“Il gol in avvio ci ha forse agevolato – ha dichiarato il tecnico canarino in sala stampa – ma abbiamo affrontato anche la partita di oggi con il giusto spirito e di questi tempi non è facile: siamo a fine stagione, inizia a fare caldo, alcuni avversari giocano spensierati. Anche la Serie A lo ha di recente dimostrato, con squadre retrocesse che a sorpresa hanno battuto le big: in campo non si va mai per fare allenamento, quelli si fanno in settimana. Sono sempre partite vere a tutti gli effetti. Fa piacere anche che oggi tutti i ragazzi che sono stati impiegati meno e che sono stati chiamati in causa hanno risposto positivamente”.
La chiusura è affidata al Direttore Generale Fabio Massimo Conti che davanti ai microfoni dei giornalisti, prima di analizzare l’impegno che nel post-season vedrà la Fermana battersi con il Fano, ha reso il giusto merito ad una Società seria e ambiziosa per il prestigioso traguardo raggiunto: “Si tratta di un risultato importante, è stata dura arrivarci, ma il bello viene adesso. Per questo oggi vorrei ringraziare la Società, dal Patron Vecchiola al Presidente Parlatoni a tutti quanti i Soci, che anche quest’anno hanno permesso che la Fermana disputasse questo campionato importante. Ci era stato chiesto di migliorare la posizione in classifica della scorsa stagione e direi che ci siamo riusciti, andando anzi a centrare i play-off che a un certo punto erano diventati un miraggio. Adesso andremo a Fano consci della nostra forza e delle potenzialità che abbiamo, sapendo che loro partono con tutti i favori dei pronostici avendo a disposizione due risultati su tre. Noi non avremo comunque paura. Speriamo di invertire anche la tradizione negativa nei loro confronti: sarà di sicuro un match difficile contro un avversario di prim’ordine ma sono sicuro che potremo dire la nostra”.
FERMANA (4-4-2): Serpietri, Passalacqua, Gregonelli, Cossu, Bossa, Carrieri, Valdes (17' st Misin), Omiccioli, Cremona, Pero Nullo (26' st Dragonetti), Di Federico (39' st Dragone). A disposizione: Cascione, Ficola, Ispas, Forò, Degano, Molinari. All. Flavio Destro.
AMITERNINA (4-4-2): Di Vincenzo, Gizzi, Tinari (20' st Morra), Postiglione (31' st Pietrucci), Santilli, Lenart, Petrone, Marcotullio, Terriaca, D'Alessandris, Mazzaferro (1'st Cocciolone). A disposizione: Vespa, Shipple, De Santis, Di Norcia, Di Poggiovalle, Irti. All. Candido Di Felice.
LA CRONACA DELLA GARA
Primo Tempo
7'' pt: GOAL!! pronti via e il diagonale di Cremona dalla sinistra gonfia la rete alle spalle di Di Vincenzo. 14' pt: a provarci dal limite è Valdes, ma la sfera è facile preda del portiere ospite. 21' pt: scocca la conclusione dalla distanza Cossu, Di Vincenzo fa buona guardia. 26' pt: splendida chiusura difensiva di Carrieri su D'Alessandris. 27' pt: GOAL!! Pero Nullo sempre dalla sinistra mira al secondo palo e griffa d'autore il raddoppio gialloblù. 31' pt: Petrone da distanza proibitiva prova a chiamare in causa Serpietri, che controlla agevolmente la traiettoria. 34' pt: doppio corner per i locali, poi è Passalacqua dalla destra a mettere al centro per Omiccioli che spara centrale. 39' pt: esce bene Seripetri su Terriaca penetrato in area. Sul fronte opposto Cremona imbeccato da Pero Nullo manca di poco l'appuntamento con la doppietta personale. 44' pt: Serpietri in due tempi su D'Alessandris.M 46' pt: out di un soffio la punizione di Pero Nullo.
Secondo Tempo
2' st: la rasoiata di Cossu chiama Di Vincenzo al corner. 11' st: GOAL!! dal dischetto Valdes realizza il 3-0: lo stesso attaccante argentino si era procurato il rigore subendo un fallo da Tinari che nell'occasione veniva ammonito. 13' st: out la conclusione di Di Federico. 19' st: Di Federico impegna Di Vincenzo, poi Cocciolone chiama all'intervento Cascione. Nel prosieguo out il tentativo di Misin. 24' st: a fil di palo il diagonale di Terriaca. 27' st: bella combinazione Cossu- Misin, non riesce nell'incornata vincente Di Federico. 29' st: altra grande chiusura di Carrieri su Morra, sugli sviluppi del corner finisce alto il colpo di testa di Lenart. 37' st: Serpietri devia sul palo il calcio franco di D'Alessandris. 41' st: Serpietri si accartoccia e blocca anche la conclusione di Terriaca direttamente dal cuore dell'area di rigore.
Note: prima dell'inizio della gara giro d'onore del Settore Giovanile canarino; ammoniti al 44' pt Lenart, al 10' st Tinari, al 13' st Petrone (gioco falloso); corner 4-3; recupero 1'+2'.
*****************************************************************************************************************************************