FOTOCRONACAFERMANA

FOTOSERVIZIO DI MANILIO GRANDONI   - FERMO 339-5655675

 

CALENDARIO 2011-12

 SQUADRA 2011 12

LE SCHEDE DEI GIOCATORI 

SPECIALE  ULTRAS

STADIO  E  SOCIETA

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2009-10      ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2008-09   ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2007-08

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2010-11

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2011-12
 
RISULTATI E CLASSIFICA
 

18 Novembre 2011

ULTIME NOTIZIE

**********************************************

NUOVO SPONSOR SULLE MAGLIE DEI CANARINI

Si rende noto che a partire dalla gara con la Belvederese, sulle divise ufficiali da gioco della U.S. Fermana apparirà il logo del nuovo sponsor " Giatra s.r.l.," azienda leader nei servizi integrati per le imprese e l’ambiente, nella disidratazione fanghi con mezzo mobile e spurgo con carrobotte. 

 

**********************************************************

Campionato di Eccellenza Marche 2011-12

13 Novembre 2011

Stadio " Bruno Recchioni" di Fermo


Ore  14:30

U.S.FERMANA-BELVEDERESE

1-0

RETE: 77’ Bettini

 

ARBITRO: Bindella di Pesaro.

(ass.ti di linea: Paoloni di Macerata e Giordana Galli di Ascoli P.)

 

Un eurogol del “Cobra” Bettini,ha consentito alla Fermana di battere una coriacea Belvederese, il centravanti canarino ha festeggiato il suo 200mo gol.. PROPRIO IN MAGLIA CANARINA  

FERMO Un eurogol del “Cobra” Bettini, alla sua 200^ rete di una fulgida carriera, ha consentito alla Fermana di battere una irriducibile Belvederese. Correva il 77’ e i gialloblù, dopo una estenuante, continua ricerca del gol, hanno visto premiata la loro supremazia e il loro ardore agonistico con il capolavoro del bomber. Cross dalla destra di Mariani e Bettini, spalle alla porta, faceva secco Tavoni con una giravolta al volo di rara bellezza e potenza, terminata sull’angolo basso alla destra dell’incolpevole portiere. Un uragano di applausi sono stati rivolti al bomber dopo la spettacolare performance che, sollevata la maglia sotto la curva, ha mostrato con orgoglio la sua T-shirt con scritto Cobra 200. E’ stata dura battere la giovanissima formazione ospite che, scesa in campo con ben quattro under, e successivamente cinque dal 38’ per l’infortunio a Lucesoli, ha si badato soprattutto a difendersi ma, lo ha fatto sempre con la massima lucidità, senza andare mai in affanno se non nell’ultimo quarto d’ora, sotto l’incalzante pressione di Parlato e compagni, alla disperata ricerca del gol partita. In una sola occasione (61’) gli ospiti si sono resi pericolosi facendo correre un grosso rischio alla Fermana. Lo scambio in area tra Marinangeli e Rolon ha posto quest’ultimo in condizione ottimale per battere a rete ma, provvidenziale è stata la deviazione in angolo del giovane Lazzerini, subentrato a Gagliardi. I gialloblù, nell’arco del match hanno confezionato ben dodici occasioni gol, non finalizzate per troppa precipitazione, qualche volta per imprecisione nell’inquadrare la porta e per la bravura dell’under Tavoni, autore di pregevoli interventi. Mariani, Facciaroni, D’Angelo, Parlato e lo stesso Bettini dopo il suo ingresso in campo al 1’ della ripresa ci hanno provato a raffica ma, la porta sembrava stregata. Sono queste le partite che, non riuscendo a sbloccarle, corri il rischio di pareggiarle se non addirittura perderle ma, sarebbe stata un’atroce beffa, perché la Fermana ha dimostrato di meritare ampiamente la vittoria. Un successo che, consente ai gialloblù di confermarsi sul secondo gradino del podio e rimanere sulla scia della capolista Maceratese. Alla Belvederese di mister Favi va riconosciuto il grande merito di aver tenuto testa alla Fermana con una giovanissima formazione e di questo passo può ambire al premio messo in palio dal C.M.R. per la società che, nell’arco del campionato, avrà schierato il maggior numero di Under con il maggior minutaggio. (e.c.)

 

LE FOTO

 

FERMANA: Cionini, Gagliardi (57’Lazzerini), Mozzoni, Pantera, Cudini, Bagalini (1’st Bettini), Facciaroni, Parlato, Mariani, D’Angelo, Casino (57’De Reggi).A disp: Poli, Fabiani, Carrozza, Monterotti. All.re Scarafoni

BELVEDERESE: Tavoni, Morbidelli, Bresciani (79’Pandolfi), Tittoni, Vergoni, Serafini, Lucesoli (38’Morici) Alesi (58’Federici), Marinangeli, Rolon, Borocci.A disp: Falaschi, Campolucci, Borgognoni, Bassotti. All.re Favi

NOTE: Spettatori 600 circa con presenza ospite. Terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Mozzoni, Facciaroni, Mariani, Bettini, Rolon. Angoli: 7-6 Recupero: 2’+ 4’