Caro Scarafoni, zitto e pensa a vincere. Tirata d'orecchie della società canarina al mister
La dirigenza della Fermana con un comunicato-stampa richiama pubblicamente Lorenzo Scarafoni.
Questo dopo che l'allenatore, al termine della partita di domenica scorsa, si è voluto fare portavoce di una squadra pronta a non giocare i playoff, se la società non pagherà alcune spettanze.
“Successivamente alle dichiarazioni del post partita Elpidiense Cascinare-Fermana, si legge nella nota, si ribadisce categoricamente il silenzio stampa in cui è stata volutamente lasciata la società canarina. Quindi è doveroso richiamare il mister Scarafoni per quanto abbia detto nell'intervista. Tuttavia la direzione societaria sottolinea l'assoluta conoscenza dei doveri e degli oneri a cui deve adempiere, quindi si rimanda ogni inutile polemica. Si richiede al mister concentrazione per i prossimi incontri decisivi e in generale più discrezione per una situazione difficile, ma che la società si impegna a portare avanti con la promessa di assolvere ad ogni onere”.
Ieri i giocatori della Fermana, entrata nei playoff, si sono allenati regolarmente. Si sta preparando il derby interno con un Montegranaro già salvo, ultima gara di campionato.
FERMANA
Senza gli stipendi giocatori pronti a boicottare i play-off
mister Scarafoni
La Fermana sbanca il campo dell'Elpidiense Cascinare per 3-2 e acquisisce, con un turno di anticipo, il diritto di partecipare ai play-off.
Ieri al Ciccalè di Sant'Elpidio a Mare i canarini hanno conseguito i tre punti che permettono l'accesso matematico agli spareggi di fine campionato.
Nei commenti del dopo-gara gli elpidiensi si sono lamentati per l'arbitraggio. L'allenatore della Fermana, mister Scarafoni, si è invece fatto portavoce dei propri calciatori: “Se la dirigenza non pagherà gli stipendi - ha detto - la squadra si rifiuterà di giocare i playoff”.
Domenica prossima si gioca a Fermo alle ore 16,30 Fermana-Montegranaro, ultima di campionato.
27 APRILE 2012
a tutte le testate giornalistiche
- LORO SEDI -
La società U.S. FERMANA SSD S.R.L, si riserva di effettuare a scopo di chiarimento quanto segue:
In relazione alla forma di protesta effettuata dal tifo organizzato della CURVA DUOMO contro la Società in occasione della gara casalinga contro la Vigor Senigallia, la dirigenza della società scrivente, rimane avvilita di quanto successo ( visto che sono solamente due i rimborsi arretrati ), e tende a precisare che fin dalla presentazione della squadra, avvenuta alla presenza di TIFOSI , Sindaco e Vice Sindaco nonché Assessore allo Sport effettuata ad inizio stagione è stato dichiarato che la Proprietà avrebbe mantenuto l’impegno tecnico ed economico per il raggiungimento della promozione sino a fine dicembre, mentre per il restanti mesi si sarebbe dovuta avvicinare l’imprenditoria locale Fermana, per sostenere il progetto e per contribuire alla copertura del budget di spesa preventivato. La circostanza da far rilevare, è che la dirigenza ha sostenuto il progetto Fermana rispettando tutti gli impegni assunti fino a tale data, sollecitando in tutte le sedi, politiche e non, un aiuto economico da parte dell'imprenditoria del comprensorio,( conseguito solo in minima parte ), altrimenti saremmo stati costretti a rivedere i programmi iniziali, ridimensionando le aspettative, noi abbiamo fatto il nostro, l’imprenditoria no.Si vuole sottolineare e ricordare a tutti, lo sforzo che la proprietà sta sostenendo per portare a termine la stagione, fra mille difficoltà dovute non solo alla nostra gestione, ma anche e soprattutto per una sfiducia creatasi intorno alla squadra, di cui non ci riteniamo assolutamente responsabili.
Un grazie va anche a tutti i nostri "fedeli" TIFOSI per il loro sostegno dato in tutto l'arco della stagione, accettando e rispettando ogni forma di protesta, purchè civile e nel rispetto di tutti. Concludiamo dicendo che con notevoli sacrifici economici, la proprietà vuole mantenere i propri impegni fino alla conclusione della stagione e si augura di poterla fare con il sostegno di tutti, sopratutto, dei suoi TIFOSI, per poter raggiungere ambiziosi traguardi. Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo al Vice Sindaco, nonchè Assessore allo Sport, l' Avv. Paolo Calcinaro, l' unico che ha collaborato attivamente a stretto contatto con noi, con un serio interesse e per la Fermana..
U.S. FERMANA SSD SRL
L'UFFICIO STAMPA
Campionato di Eccellenza Marche 2011-12
29 Aprile 2012
Stadio "Ciccalè" di Cascinare
Ore 16,00
2-3
La Fermana espugna Cascinare ed è aritmeticamente nei play-off. Protagonista il baby Mangiola
Adesso c'è anche il conforto della matematica. Grazie al successo al cardiopalma per 2-3 contro l'Elpidiense e al contemporaneo pareggio per 1-1 del Tolentino a Chiaravalle, la Fermana ha la certezza di disputare gli spareggi promozione. Senza se e senza ma.
Ora la speranza è di aumentare il distacco dalla quarta a 10 punti (attualmente il Grottammare è a -9) in modo tale da dover disputare soltanto la finale play-off regionale senza dover passare per la semifinale. C'era bisogno di una vittoria al "Ciccalè" e vittoria è stata. Ma che sofferenza! Per l'ennesima volta la compagine di mister Scarafoni ha dimostrato di possedere un gran cuore capace di sopperire alla mancanza di un gioco scintillante. Pronti via e la Fermana al 2° minuto è già in vantaggio. Un guizzo di Paris permette ai gialloblù di sbloccare la contesa. Dopo pochi minuti lo stesso attaccante fermano è costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare. Al suo posto entra Pantera. Scarafoni sceglie così di passare dal 4-3-3 al 3-5-2, con gli under Gagliardi e Lazzerini come esterni. Una tattica che nel primo tempo sembra pagare. Gli uomini di mister Izzotti non creano pericoli degni di nota. Anche la Fermana però non riesce a mettere in difficoltà la retroguardia locale. A parte una conclusione di "Checco" Mariani che termina sull'esterno della rete. Nella ripresa invece succede molto di più. L'Elpidiense torna in campo con uno spirito decisamente più pugnace e al 53° perviene al momentaneo 1-1. Decisiva un'incornata sottomisura di Marranconi che batte Cionini. Questo punteggio persiste fino all'81°, quando è il neoentrato Mangiola che liberatosi in area, prima salta Marinelli e poi defilato sulla destra insacca in diagonale a porta vuota la rete dell'1-2. Davvero un gran bel gol quello messo a segno dal centrocampista classe '95. Sembra fatta. Passano sette minuti però e i padroni di casa acciuffano nuovamente il pari. Stavolta a muovere la rete alle spalle di Cionini è Fabrizi. 2-2 che sa di beffa per De Reggi e compagni. Al 93° però ecco scoppiare l'apoteosi canarina. Ancora una volta Mangiola, in giornata di grazia, fa sobbalzare di gioia il numeroso pubblico di fede fermana presente sugli spalti del "Ciccalè": 2-3. L'Elpidiense non ha più il tempo di reagire ed è costretta ad alzare bandiera bianca. Al triplice fischio scoppia il boato dei supporters canarini che accolgono i propri beniamini sotto la tribuna. La contestazione post Chiaravalle è ormai un lontano ricordo. Con questo spirito i play-off fanno meno paura.
.