FOTOCRONACAFERMANA

FOTOSERVIZIO DI MANILIO GRANDONI   - FERMO 339-5655675

 

CALENDARIO 2011-12

 SQUADRA 2011 12

LE SCHEDE DEI GIOCATORI 

SPECIALE  ULTRAS

STADIO  E  SOCIETA

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2009-10      ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2008-09   ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2007-08

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2010-11

ARCHIVIO PARTITE US FERMANA 2011-12

 

RISULTATI E CLASSIFICA

 

Campionato di Eccellenza Marche 2011-12

8 Gennaio 2012

Stadio "Comunale" di Cingoli


Ore  14:30

CINGOLANA-U.S.FERMANA

  0-0

RESISTE LA TRADIZIONE DEI PAREGGI ALLO SPIVACH

Allo Spivach big-match della prima di ritorno tra la rivelazione Cingolana e la corazzata Fermana. Bella gara, maschia per 40 minuti, diretta da un pessimo Minafra, voto 4, (due espulsioni e tre ammoniti)  dove la Fermana paga il prezzo più alto ...  I biancorossi, alla fine della prima frazione hanno avuto una unica palla gol  ripartenza del n°9 Sbarbati , sbagliandola clamorosamente, malgrado i canarini abbiano tenuto sempre il pallino del gioco per tutti i 90 minuti. I padroni di casa  hanno retto bene l’urto canarino, anche quando   ridotta in dieci per 40 minuti la Fermana, ha espresso il miglior gioco cogliendo un palo e altre tre clamorose occasioni nel finale della gara,  l'inferiorità numerica poi è aumentata per l'espulsione  (Bagalini) proteste, e se pur in nove ,devono ringraziare il loro n° 1 Pandolfi se i canarini non hanno portato via i 3 punti.

Fermana con un 4-4-2, con Mariani e Bettini a fronteggiare D’Addazio e Gianfelici. Dall’altra parte, Carassai schierava il solito 4-4-2, con il giovane Faris al posto dello squalificato Kleqka.

La cronaca è subito ricca: al 5’ doppia triangolazione tra Mariani e De Reggi sull’out di sinistra, cross in area del canarino a pescare Bettini che di testa impatta centralmente dove Pandolfi blocca senza difficoltà. Ancora Fermana in avanti con Parlato che, favorito da un rimpallo in area, calcia a colpo sicuro ma Pandolfi respinge da campione. Sul fronte opposto, Sbarbati serve Gigli e va in profondità, il capitano biancorosso lo serve ma il tiro dell’ex Recanatese finisce altissimo. All’8’ brutto fallo da dietro di Pantera ai danni di Adami. Siamo agli inizi ma gli animi sono subito accesi. Al 13’ è ancora capitan Gigli che, approfittando di una corta respinta da parte di Pantera, spedisce la sfera di poco alta. Al 23’ è Mariani a far sorvolare la palla di poco sopra il montante della porta difesa da Pandolfi. Poi nulla fino al 37’ dove Gigli da calcio da fermo sulla sinistra della trequarti canarina, serve Adami in area che in direzione del 1° palo spara ma non colpisce: palla di poco fuori. Al 40’ l’occasionissima della Cingolana: Federici recupera palla ad un’avversario e lancia a servire Sbarbati, che scatta sul filo del fuorigioco verso la porta avversaria, lasciando letteralmente di sasso Pantera e Cudini; fuga solitaria dell’attaccante che appena in area, cerca di piazzare il tiro ma  la palla finisce fuori , alla sinistra di  Cionini. Allo scadere della prima parte, fallo... di Parlato ai danni di Gianfelici, dove il pessimo direttore di gara ha deciso per il rosso diretto. Al rientro negli spogliatoi molte proteste da parte dei giocatori clan canarino verso il pessimo signor Minafra. Gara che vede la Fermana in vantaggio ai punti, ma non nel risultato. Seconda parte che inizia con una sostituzione: dentro Bagalini al posto di  D’Angelo ed è qui che la fermana inizia ad esprimere il miglior gioco.. E al 3’ proprio su un tiro del nuovo entrato, costringe Pandolfi ad intervenire in due tempi. Al 13’ è Mariani a liberarsi bene al limite dell’area cingolana, ma il suo tiro sfiora  il montante alla destra di Pandolfi. Cingolana che si fa viva al 15’ con  Mancini,  che calcia debolmente su Cionini  . Al 19’ Paris da  dall’angolo crossa  in area un pallone che attraversa tutta l'area, senza che nessun canarino fare il tap-in vincente. Ancora Fermana con Bettini : cha  tira ma sul fondo, poi il colpo di testa di Lazzarini  respinto dal palo e da D’Addazio proprio sulla linea di porta. Cingolana che traballa ma non crolla, malgrado sia in superiorità numerica di due uomini.  Ma il finale tutto fermano: con Paris al 29’ e al 31’ che crea pericolo nelle retrovie cingolane: nella prima azione va via in profondità e tenta di beffare Pandolfi in uscita con un pallonetto ma alza troppo e tutto sfuma; nella seconda occasione impegna Pandolfi in tuffo su calcio piazzato. Poi l’ultima chance è di Brizi che da fuori batte a rete ma trova ancora una volta un Pandolfi strepitoso che si oppone da campionissimo. E dopo 5’ di recupero il signor Minafra sancisce la fine delle ostilità: Cingolana 0 – Fermana 0. Al termine vive proteste dei fermani per via di alcune decisioni del  pessimo direttore di gara prese al termine dell’incontro nei confronti di Cudini (ammonito), reo di aver alzato un po’ troppo le mani nei confronti di alcuni giocatori cingolani, ma poi tutto è subito rientrato nella normalità.  Cingolana ridimensionata... nelle sue ambizioni.... della vigilia, che di fronte ad una  qual è  Fermana in nove , ha saputo approfittarne, non riscattato la brutta sconfitta avvenuta all’andata 3-0 per i gialloblu.

 

Arbitro: Minafra di Roma (Domenella di Ancona – Fumarola di Ancona).

 

CINGOLANA: Pandolfi, Mancini, Federici, Tomassoni, D’Addazio, Gianfelici, Gigli A., Ben Djemia, Sbarbati, Adami (40’st Cacciamani), Faris (22’st Maccioni). A disp.: Romagnoli, Montironi, Farroni, Del Bianco, Faris, Massi. All. Carassai.

FERMANA: Cionini, Lazzerini, Gagliardi, Pantera, Cudini, Brizi, D’Angelo (1’st Bagalini), Parlato, Mariani (15’st Paris) Bettini (33’st Fusco), De Reggi. A disp.: Poli, Facciaroni, Mangiola, Eboua. All. Scarafoni.

2°tp. IL PALO DI LAZZARINI NEGA IL GOL AI CANARINI

Note: Spettatori: 700 circa. Espulsi: Parlato per doppia ammonizione e Bagalini. Ammoniti: Lazzerini,

 Parlato, Ben Djemia, Gigli A., Mancini, Tomassoni, Cudini. Angoli: 1-8. Recupero: 1’+ 5’.

*************************************************************************************************************************