FOTOCRONACAFERMANA
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2009-10 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2008-09 - ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA 2007-08
ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2010-11 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2011-12 - ARCHIVIO FOTO PARTITE US FERMANA 2012-13
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2013-14 ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2014-15
ARCHIVIO FOTO PARTITE FERMANA Football Club 2015-16
Calendario Serie D Girone F 2015-16
ULTIME NOTIZIE
**********************************************************************************************************
SERIE D GIRONE F
7° di andata 11 /
10 / 2015
Stadio " Nuovo Romagnoli " di
Campobasso
ore: 15.00
CAMPOBASSO - FERMANA FC
1-0
30' pt Valentini.
Arbitro: Sig. Luigi Santorelli della sezione di Salerno.
Assistenti: Roberto Filannino di Barletta e Marco Belsanti di Bari.
SCONFITTA MOLTO...MOLTO...STRETTA
CAMPOBASSO – Molise amaro per la Fermana che, come accaduto sette giorni or sono nel cuore della Marsica, torna a mani vuote dal lunga trasferta in terra sannita, leccandosi le ferite per una sconfitta dolorosa, maturata in un ambiente caldissimo e non senza qualche rammarico.
La fame di riscatto dei lupi, esacerbati dal ritardo in classifica accumulato nelle prime giornate rispetto alle attese, si concretizza nella zampata vincente di Valentini al 28' della prima frazione: una rete che vale tre punti, a coronamento della grande pressione esercitata nella prima mezz'ora dai locali, sospinti dal proprio esigente pubblico.
I canarini, come capita troppo spesso, cominciano a reagire solo dopo essere stati colpiti: nella ripresa, il conto delle occasioni si ribalta a loro favore, con Grillo spesso chiamato a miracolareggiare sui piazzati di Degano. Il risultato però non cambia più, premiando i padroni di casa, che si vedono anche annullare il raddoppio realizzato da Bontà, mentre sulla sponda opposta, quando non è il reattivo estremo difensore a salvare la porta, ci pensano una volta il palo e una volta la traversa ad evitare il pari.
La gara, interamente giocata sotto la pioggia, disputata dunque su di un terreno estremamente allentato, termina inoltre con entrambe le formazioni in dieci (a farne le spese i subentrati Boldrini e Tascini) e con una messe di cartellini equamente distribuiti tra gialloblù e rossoblù, ma con un clima di perenne nervosismo in campo. Al termine dei - forse troppo pochi – 4 minuti di recupero (3+1 aggiuntivo), a gioire sono dunque i molisani, che tornano al successo e scacciano la crisi. Crisi che per ora non tocca la Fermana, che come lo stesso Mister Jaconi ha ricordato in conferenza stampa, non ambisce ad un campionato di vertice ma a far meglio della scorsa stagione, in cui concluse nona e certa della salvezza solo alla penultima giornata.
Le potenzialità ci sono, a patto di imparare dai propri errori a non ripeterli, a patto da non regalare più intere frazioni agli avversari, a patto di non ciccare più l'approccio ad appuntamenti tanto sentiti ed importanti.
CAMPOBASSO (4-3-3): Grillo, Santangeli, Raho, Censori, Carminucci, Gattari, Bontà (38' st Boldrini), Valentini, Bucchi, Dimas (31' st Todino), Alessandro. A disposizione: Mazzella, Fusaro, Di Pasquale, Lenoci, Cianci, Lucchese, Fiore. Allenatore Roberto Cappellacci.
FERMANA (3-5-2): Olczak, Cesselon, Terrenzio (7' st Tascini), Ferrini, Comotto, Sene, Urbinati (20' st Misin), Omiccioli, Cremona, Degano, Iotti. A disposizione: Salvatori, Gregonelli, Ispas, Passalacqua, Smerilli, Traini, Valdes. All. Osvaldo Jaconi.
La cronaca della gara
Primo tempo
1' pt: pronti via e Bontà scodella dall'out di destra un invitante cross per la testa di Dimas che da ottima posizione si coordina e spedisce a lato.
3' pt: risposta canarina affidata ad un calcio franco di Degano da 30 metri alla sinistra di Grillo, che nessuno dei suoi compagni riesce però ad indirizzare verso la porta rossoblù.
25' pt: Bucchi lavora un buon pallone per Alessandro, ma l'intesa con Bontà non si perfeziona e l'azione sfuma .
27' pt: Dimas dalla grande distanza impegna su punizione Olczak, che, nonostante il tiro fosse centrale, respinge con i pugni in corner.
28' pt: il gol è nell'aria ed a realizzarlo è Valentini che, in spaccata, incuneato nel cuore dell'area gialloblù, trafigge Olczak e mette a frutto la grande pressione locale.
33' pt: ancora Bontà in evidenza: il numero 7 molisano alza sopra la traversa un invitante pallonetto dalla sinistra.
38' pt: doppio miracolo di Olczack su Alessandro.
le proteste molisane il raddoppio siglato da Bontà annullato per una posizione di fuorigioco
palo di Degano
Cremona mette fuori
Espulsione al 44' st di Boldrini per proteste
grande parata di grillo su punizione di Degano
Secondo tempo
3' st: Iotti per Degano che dal limite smorza di petto per Cremona, conclusione debole.
5' st: punizione di Degano dalla distanza a fil di palo.
6' st: Iotti serve Cremona, Grillo alza la sfera toccandola quel tanto che basta per farla incocciare con la traversa e fruttare il primo corner canarino.
8' st: Omiccioli lavora per Cremona, ancora corner per i gialloblù.
9' st: annullato tra le proteste molisane il raddoppio siglato da Bontà per una posizione di fuorigioco ravvisata dell'assistente Belsanti di Bari.
11' st: pericolosissimo Degano e poi anche Iotti esalta Grillo.
18' st: Dimas chiama alla parata in tuffo Olczak e non riesce a beffarlo poco dopo sempre su imbeccata dell'attivissimo Bontà.
23' st: Tascini serve per Degano dal limite, la sua parabola si perde a lato. Pochi istanti dopo è il subentrato numero 18 ad avere una buona palla ma spara a lato.
33' st: dai 30 metri fa vibrare il palo Degano, che, riconquistata palla, vede la sua conclusione bloccata da Grillo.
37' st: in tuffo sul fianco destro Grillo per opporsi al piazzato di Degano, con bis pressoché identico dopo altri 2'.
44' st: Si rinnova il duello Grillo-Degano con il portiere a vincere ancora.
Note: spettatori circa 1000; gradi 15. Espulsi al 44' st Boldrini per proteste ed al 47' st Tascini per scorrettezza a palla lontana segnalata dal primo assistente. Ammoniti al 18' pt Dimas, al 22' pt Cremona, al 39' pt Terrenzio, al 11' st Bontà, al 14' st Gattari ed al 37' Censori per azione fallosa; ammonito al 41' pt Omiccioli ed al 43' st Bucchi per fallo di mano. Corner 8-3; recupero 3'+4'.
**************************************************************************************************************