FERMO
|
|
PROVINCIA DI FERMO
|
COMUNICATO STAMPA
La Regione Marche ha stabilito gli interventi e le modalità per il conseguimento del contributo regionale, a valere per l’anno 2022, per gli interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime, da richiedere previo riconoscimento della condizione di disabilità gravissima.
Sul sito dell’Ambito Sociale 19 www.ambitosociale19.it è pubblicato il relativo Avviso Pubblico.
Per poter beneficiare del sostegno, è necessario che:
la persona con disabilità gravissima o la sua famiglia
presentino la domanda per il riconoscimento della condizione di disabilità
gravissima alla competente
Commissione Sanitaria provinciale entro il
Per maggiori informazioni, per reperire i modelli di domanda e per l’assistenza nella compilazione delle domande, gli interessati potranno rivolgersi:
- al proprio Comune di residenza
- agli uffici dell'Ambito XIX (Piazzale Azzolino, 18 – Fermo);
- contattare il numero di telefono:
- inviare una mail a: info.ambito19@comune.fermo.it
- consultare il sito web www.ambitosociale19.it
****************************************************
FERMO - Sul sito dell’ambito Sociale www.ambitosociale19.it è
stato pubblicato l’avviso per l'individuazione di soggetti del Terzo
Settore per la coprogettazione di un Centro Servizi per il contrasto
alla povertà, a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o
marginalità, da finanziare a valere sulle risorse dell’iniziativa PON
INCLUSIONE Asse 6 - Interventi di contrasto agli effetti del COVID-19.
Le domande di partecipazione scadono il
La finalità della progettualità sarà quella di favorire il superamento del disagio sociale, aggravato o emerso con la pandemia, prevedendo la realizzazione di un Centro Servizi per il contrasto alla povertà, articolato come struttura multinodale e capace di agire capillarmente su tutto il territorio, da integrare con quelli già esistenti per estendere reperibilità, qualità, multidisciplinarietà ed efficacia di intervento dell’attuale welfare di accesso all’ATS XIX, incrementandone l’efficacia attraverso un approccio di prossimità.Il Centro Servizi, co-progettato da una rete multistakeholders nel rispetto degli obiettivi, funzioni e modalità di accesso previste dalle note esplicative agli interventi dovrà essere in grado di offrire le seguenti prestazioni:
✓ front office e segretariato sociale, accoglienza, assessment e orientamento;
✓ presidio di orientamento socio-sanitario integrato con ASUR e Case di Comunità;
✓ presa in carico in rete con il sistema degli interventi integrati territoriali, case management, mediazione culturale, counseling, accompagnamento flessibile;
✓ unità di strada con operatori di prossimità;
✓ iscrizione anagrafica e fermo posta;
✓ consulenza amministrativa (es. accesso a contributi per spese per affitto e bollette);
✓ orientamento al lavoro e tutoring informazione su politiche attive;
✓ servizio di sostegno psicologico;
✓ gestione dell’accoglienza: - di prima emergenza (es. dormitorio); - presso comunità di seconda accoglienza; - attraverso voucher presso strutture ricettive; - presso soluzioni di housing first;
✓ servizi mensa;
✓ distribuzione di beni di prima necessità;
✓ servizi per igiene personale (docce e lavanderia);
✓ taxi sociale (rimborso carburante e operatore) oppure buono servizio (voucher taxi sociale);
✓ mappatura dei servizi presenti nel territorio finalizzati all’attivazione di interventi individualizzati, anche con risvolti legati all’aggregazione e all’inclusione.
Tutta la documentazione dovrà pervenire, entro il termine del 27 marzo:
Direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Fermo dal
lunedì al venerdì dalle
invio all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’ATS XIX coordinatore@pec.ambitosociale19.it;
invio a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo “Comune di
Fermo – via Mazzini n.4, 63900 Fermo” entro il termine perentorio del
Eventuali informazioni e chiarimenti circa gli atti dell’istruttoria pubblica possono essere richiesti al seguente indirizzo di posta elettronica (PEC): coordinatore@pec.ambitosociale19.it oppure al seguente numero telefonico 0734.603167 o 0734.622794.
************************************************************************************************
Bando di servizio civile universale per la selezione di n. 12 operatori di servizio civile da impiegare nel progetto denominato “Storie a colori” annualità 2022-2023
Il Comune di Porto Sant’Elpidio, in associazione con il CESC Project, è sede di accoglienza del progetto di servizio civile universale dal titolo “Storie a colori” che offre l’opportunità ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra 18 e 28 anni di fare un’esperienza di formazione e di cittadinanza attiva al servizio della comunità.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE entro e non oltre le ORE 14.00 DEL 10 FEBBRAIO 2023
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO PIATTAFORMA DOL – Domanda On Line – raggiungibile con computer, tablet o smartphone al link https://domandaonline.serviziocivile.it
(Per accedere alla piattaforma DOL l’aspirante volontario/a deve possedere lo SPID)
INFORMAZIONI UTILI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA:
Gli aspiranti volontari devono scegliere il progetto dal titolo STORIE A COLORI e una sola delle sedi indicate nella scheda "Progetto e Sedi"
leggi il progetto Storie a colori al link https://www.cescproject.org/main/2022/11/30/storie-a-colori/
Per ulteriori informazioni rivolgiti a Servizi Sociali del Comune di Porto Sant’Elpidio primo piano Villa Murri, Via S. G. Bosco 26/A tel. 0734/908307 - 0734/908332 dal lunedi al sabato dalle ore 09.00 alle 12.30
E-mail: psesociali@elpinet.it
***************************************************************************************************************************************************************
Tutti i Comuni della Provincia di Fermo e il loro sito ufficiale:
Altidona: www.altidona.net
Amandola: www.comuneamandola.it
Belmonte Piceno: www.provincia.ap.it/comuni/index.asp?IdComune=44008
Campofilone: www.provincia.ap.it/campofilone/
Falerone: www.comunefalerone.it
Fermo: www.fermo.net
Francavilla d'Ete: www.comunefrancavilladete.it
Grottazzolina: www.comune.grottazzolina.ap.it
Lapedona: www.provincia.ap.it/lapedona
Magliano di Tenna: www.comune.maglianoditenna.ap.it
Massa Fermana: www.comunemassafermana.it
Monsanpietro Morico: www.provincia.ap.it/comuni/index.asp?IdComune=44030
Montappone: www.provincia.ap.it/montappone
Monte Giberto: www.montegiberto.net
Monte Rinaldo: www.provincia.ap.it/comuni/index.asp?idcomune=44046
Monte San Pietrangeli: www.comune.montesanpietrangeli.fm.it/
Monte Urano: www.comune.monteurano.ap.it/
Monte Vidon Combatte: www.provincia.ap.it/comuni/index.asp?IdComune=44050
Monte Vidon Corrado: www.provincia.ap.it/comuni/index.asp?IdComune=44051
Montefalcone Appennino: www.montefalcone.it
Montefortino: www.montefortino.com
Montegiorgio: www.comune.montegiorgio.ap.it/
Montegranaro: www.comune.montegranaro.fm.it/
Monteleone di Fermo: www.provincia.ap.it/comuni/index.asp?IdComune=44042
Montelparo: www.provincia.ap.it/montelparo/
Monterubbiano: www.provincia.ap.it/monterubbiano/
Montottone: www.montottone.eu
Moresco: www.comune.moresco.fm.it
Ortezzano:www.provincia.ap.it/ortezzano/
Pedaso: www.comunedipedaso.it
Petritoli: www.comune.petritoli.fm.it
Ponzano di Fermo: www.ponzanodifermo.org
Porto San Giorgio: www.comune.porto-san-giorgio.ap.it/
Porto Sant'Elpidio: www.elpinet.it
Rapagnano: comune.rapagnano.ap.it
Sant'Elpidio a Mare: www.santelpidioamare.it
Santa Vittoria in Matenano: www.provincia.ap.it/santa_vittoria_in_matenano/
Servigliano: www.serviglianoonline.it/
Smerillo: www.provincia.ap.it/smerillo/
Torre San Patrizio: www.comune.torresanpatrizio.fm.it/