FOTOCRONACAFERMANA
Sindaco Nazareno Franchellucci
MERCOLEDI 23 MARZO APRE LA NUOVA BIBLIOTECA COMUNALE IN PIAZZAGARIBALDI
Affacciata sulla piazza cittadina, la nuova Biblioteca “Carlo Cuini”, dopo l’inaugurazione dello scorso 11 marzo, si
appresta ad aprire le porte alla cittadinanza. Da mercoledi 23 marzo, infatti, la biblioteca tornerà ad essere fruibile dagli utenti che
vorranno approfittare dei numerosi servizi che offre. Situata nello storico edificio denominato “Beniamino Gigli” la nuova biblioteca
racchiude un’anima coloratissima fatta di arredi contemporanei e garantisce servizi all’avanguardia in grado di offrire informazione e
svago, un luogo neutrale attento alle necessità ed alle dinamiche di crescita e cambiamento della comunità, dove le persone debbono
sentirsi accolte, posso incontrarsi e sviluppare competenze e relazioni. Servizio Internet, consultazione di libri, spazi di studio, prestito
interbibliotecario, sono questi i numerosi servizi di cui sarà possibile usufruire dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle
19,30 mentre il sabato dalle 9 alle 13. “Nell’era di internet, - ha dichiarato il Sindaco Nazareno Franchellucci- l’epoca del digitale e del
virtuale, dove qualsiasi notizia è a portata click ci sono ancora realtà “concrete” che hanno successo e aumentano di anno in anno il
numero di fruitori. E’ il caso della nostra biblioteca comunale, con un patrimonio librario di 12.451 libri catalogati, che dal 2020 ad oggi,
ha visto, negli anni, una costante crescita fino ad arrivare a 4.013 unità nel 2022 . Anche gli iscritti sono aumentati negli anni e sono
passati da 2.490 nel 2017 a 2.953 nel 2022. In questi anni si è assistito ad una continua evoluzione dei servizi offerti al cittadino e
questo continuo essere all’avanguardia ha sicuramente determinato il successo della nostra struttura.”“La biblioteca è la casa della
cultura di tutti, - spiega l’assessore alla cultura Emanuela Ferracuti - lo spazio dove una comunità si incontra, cresce ad ogni età, legge,
studia, si confronta, approfondisce attraverso libri, laboratori e molto altro. Questa nuova apertura contribuirà a rendere l’attività della
biblioteca ancora più attrattiva per i cittadini e a rendere più frequentato e vivo il centro città”.