FOTOCRONACAFERMANA
FERMO
|
|
PROVINCIA DI FERMO |
|
|
|
Fermo
Montegranaro
CAI-AGROMECGrande presenza di addetti provenienti da tutta Italia per l'
evento di rilievo nazionale del CAI-AGROMEC, Sindacato di rappresentanza di tutti i conto terzisti del primo settore.Alla manifestazione sono intervenuti il Presidente CAI AGROMEC Dottor Gianni Dalla Bernardina, il
Sindaco di Fermo Avvocato Paolo Calcinaro, il Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Marche Andrea
Putzu ed il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
**************************************************************************************************************
ASSEMBLEA INTERNA DEL 12 MAGGIO 2023
CENA DI GALA
Sabato 13 maggio come sede per la 6a edizione dell'Assemblea Nazionale CAI-AGROMEC Sindacato di rappresentanza di tutti i conto terzisti
del primo settore è stata scelta Fermo, evento di notevole importanza. Oltre ai tanti operatori che saranno presenti provenienti da tutta Italia c'è da
segnalare ( delle 18000 imprese agricole in Italia ) solo nelle Marche si contano più di 1300 ditte del settore. Il convegno sarà presso l’Hotel
Horizon di Montegranaro (FM) ore 10.00 Alla manifestazione interverranno il Presidente CAI AGROMEC Dottor Gianni Dalla Bernardina, il
Sindaco di Fermo Avvocato Paolo Calcinaro, il Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Marche Andrea Putzu ed il Presidente
della Regione Marche Francesco Acquaroli.
In Provincia di Fermo, si terrà la sesta assemblea nazionale di CAI-AGROMEC (Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani).
CAI-AGROMEC è la confederazione che riunisce
le Associazioni provinciali a cui aderiscono le imprese di meccanizzazione agricola (agromeccaniche) che svolgono l’attività di
contoterzismo nel settore dell’agricoltura, dell’ambiente e del territorio. Il contoterzismo consente alle aziende agricole, di operare
consistenti risparmi economico-finanziari ottimizzando l’impiego dei macchinari, inoltre assicura alti livelli tecnico professionali
nell’esecuzione degli interventi. CAI-AGROMEC rappresenta oltre l’80% delle imprese professionali agromeccaniche operanti sul
territorio nazionale ed impegnate nell’esecuzione delle lavorazioni meccaniche prevalentemente nell’attività primaria, nella
manutenzione del territorio rurale e forestale, nei servizi, nella cura del verde e dell’ambiente naturale. Oggi il settore del
contoterzismo agricolo è rappresentato da circa 18.000 imprese (di cui 1300 nella sola Regione Marche), che operano in favore di
un milione di aziende agricole, effettuando oltre il 60% delle operazioni agricole eseguite con mezzi meccanici e con punte che
superano il 95% per la raccolta dei cereali, il 70% per la raccolta delle colture industriali (come pomodoro da industria o barbabietola) e
il 78% dei trattamenti fitosanitari. Tra le attività di supporto e quelle secondarie, il contoterzismo genera un valore complessivoi 10,6
miliardi di euro (dato 2015, fonte Crea), in crescita del 24,8% rispetto al 2010.