FOTOCRONACAFERMANA
FERMO |
|
PROVINCIA DI FERMO |
PREFETTURA DI FERMO
UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO
Prefetto della Provincia di Fermo S.E. dott. Edoardo D’Alascio
**************************************************************************************************
FERRAGOSTO ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA
A seguito delle deliberazioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunito dal Prefetto della Provincia di
Fermo, è stato disposto il potenziamento da parte di tutte le Forze di Polizia nell’ambito dei servizi coordinati di controllo del territorio, già in atto
sull’intera Provincia in previsione dell’approssimarsi del Ferragosto, per il quale è previsto un notevole afflusso di persone, specialmente sulla costa
e in occasione della “Cavalcata dell’Assunta”, manifestazione che attrae a Fermo numerosi turisti e cittadini che con fervore seguono la gara.
L’iniziativa, coordinata dalla Prefettura, in collaborazione con le Forze dell’ordine e le Polizie locali, prevede un capillare rafforzamento delle
attività di vigilanza per garantire il contrasto alla perpetrazione di reati da parte di malintenzionati, la sicurezza della circolazione, nonché la
prevenzione di qualsivoglia comportamento pericoloso. In particolare, gli interventi mirati alla sorveglianza dell’intero litorale costiero sono stati
predisposti per tutte le giornate dal l2 al 17 agosto, presso le attività commerciali e nei luoghi di maggiore aggregazione, specie quelli frequentati dai
giovani, al fine di evitare che accadano episodi violenti. Ogni articolazione della Questura è stata coinvolta in servizi straordinari: la Polizia
Amministrativa, per le attività concernenti la vigilanza sul rispetto delle norme da parte degli esercizi pubblici, le attività economiche e le strutture
ricettive; la Squadra Mobile per attività di prevenzione e di repressione dei reati predatori, nonché contro lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti;
la Divisione Anticrimine per i provvedimenti di competenza del Questore che rientrano nel complesso delle cd. misure di prevenzione. Di rilevante
importanza è l’attività svolta dalla Polizia Stradale per la sicurezza della circolazione e per la rilevazione delle più pericolose infrazioni al Codice
della Strada in ambito autostradale e sulle arterie statali e provinciali in ingresso ed in uscita dai principali luoghi di richiamo turistico. Il dispositivo
di prevenzione in tutte le aree pubbliche, comprensive anche di stazioni ferroviarie e dei terminal dei mezzi di trasporto pubblico, è assicurato dalle
volanti della Questura, mediante pattuglie appositamente dedicate, anche con il contributo di Reparti Prevenzione Crimine, provenienti da fuori
provincia. E’ stata, pertanto, assicurata una rete di controlli capillari che garantisce la necessaria presenza delle Forze di Polizia sul territorio,
aumentandone la visibilità anche con funzione di deterrenza nei confronti di comportamenti devianti o antisociali, in stretta collaborazione e sinergia
operativa con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e gli operatori delle Polizie locali. Il complesso delle misure
adottate, in collaborazione anche con i Sindaci della costa, ove è più presente il fenomeno della movida e con gli esercenti dei locali pubblici ha
consentito alla Prefettura di definire una ottimale pianificazione dei servizi così da garantire a tutta la popolazione della provincia di fruire delle
numerose iniziative programmate sul territorio in condizioni di serenità e sicurezza.
UFFICIO STAMPA PREFETTURA DI FERMO QUESTURA DI FERMO
***********************************************************************************************************************************************************************************
IL PREFETTO DI FERMO RICEVE L’ATLETA FRANCESCA DI CHIARA
PER CELEBRARE LA CONQUISTA DELLA MEDAGLIA DI BRONZO AGLI
EUROPEI DI BASKET FEMMINILE
Il Prefetto di Fermo, dott. Edoardo D’Alascio, ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, l’atleta originaria di Montegranaro, Francesca Di Chiara, assistente dell’allenatore della Nazionale Italiana
di basket femminile Andrea Capobianco, per congratularsi personalmente ed a nome di tutta la co-munità fermana per la conquista della medaglia di bronzo vinta ai recenti Campionati Europei di
basket femminile nella finale per il terzo posto contro la Francia. A 30 anni di distanza dall’argento di Brno, nella Repubblica Ceca, le Azzurre del basket sono torna-te a vincere una medaglia.
Un risultato straordinario che la squadra di coach Capobianco ha costruito
durante il mese di raduno e poi a Bologna nel girone concluso a punteggio pieno.
L’Italia, infatti, non superava la Francia
proprio dagli europei disputati a Brno nel 1995 e con questo terzo posto torna a occupare un posto ai vertici del basket continentale.
Grazie a questo significativo traguardo, le Azzurre si sono assicurate l’accesso
al torneo pre Mon-diale in programma a marzo 2026 per la qualificazione alla
FIBA World Cup in svolgimento in
Germania dal 4 al 13 settembre 2026. Durante l’incontro, il Prefetto D’Alascio, nel sottolineare il valore sportivo del risultato ottenuto dalla Nazionale, ha voluto evidenziare anche il ruolo
determinante di chi opera dietro le quinte, lo staff tecnico, nonché l’impegno e la professionalità dimostrati da Francesca, motivo di orgoglio non solo per il mondo dello sport italiano ma anche per
l’intera comunità fermana.Francesca Di Chiara ha ringraziato il Prefetto per l’accoglienza e per le parole di apprezzamento, condividendo l’emozione vissuta durante il percorso europeo della
Nazionale e ribadendo l’importanza del lavoro di squadra per raggiungere obiettivi così significativi. L’incontro si è concluso con l’augurio, da parte del Prefetto, di nuovi e ancor più grandi successi
sportivi per la Nazionale.
Prefettura di Fermo
Ufficio Stampa
*******************************************************************************************************